22 Ottobre 2012

Rimedi Ayurvedici Per Migliorare La Memoria

by Più Vivi

Il cervello è uno degli organi più sofisticati del nostro organismo. Una delle funzioni primarie del cervello è quella di conservare le informazioni attraverso la memoria. Tuttavia, per diversi motivi, questa non sempre funziona come dovrebbe, rendendo l'individuo incapace di sfruttare al meglio il suo potenziale. Di seguito, vogliamo illustrare alcuni rimedi della medicina ayurvedica particolarmente efficaci per migliorare le proprie abilità mnemoniche.

Ashwagandha (Withania somnifera)

L'ashwagandha, nota anche con il nome di ginseng indiano, viene impiegata tradizionalmente nella medicina ayurvedica come tonico generale per il sistema nervoso e come antistress. Grazie a queste sue proprietà, il ginseng indiano contribuisce a contrastare nervosismo, tensione, ansia e stanchezza, ma anche l'insonnia (come ci suggerisce il nome scientifico Withania somnifera), migliorando così la capacità di concentrazione e di apprendimento. Insomma, un ottimo tonico per la memoria privo di eccessivi effetti stimolanti che possono risultare controproducenti.

Gotu Kola (Centella asiatica)

La centella asiatica migliora la circolazione del sangue in tutte le parti del corpo, compreso il cervello. Questa pianta è particolarmente utile alla memoria perché protegge il cervello dai danni causati dal logorio delle sue cellule. La centella asiatica è in grado di conferire energia e favorire la velocità di elaborazione dell'informazione visiva nonché i processi di apprendimento e consolidamento della memoria. La gotu kola inoltre aiuta il cervello diminuendo lo stress e rilassando il sistema nervoso.

Ginkgo biloba

Anche il ginkgo biloba può migliorare la circolazione sanguigna nel sistema nervoso centrale, aspetto fondamentale per un cervello sano e attivo. Oltre a ciò, il ginkgo è in grado di riparare alcuni danni a livello cellulare minimizzando gli effetti della coagulazione del sangue. Spesso, gli estratti di ginkgo vengono prescritti come tonico per la mente in casi di amnesia e Alzheimar.

Liquirizia (Glycyrrhiza glabra)

La liquirizia è una gustosissima pianta erbacea conosciuta in tutto il mondo per le sue proprietà curative. Si tratta di un buon tonico per il cervello ad azione rivitalizzante. Nei momenti di stress, la liquirizia è in grado di stimolare le funzioni mentali andando a produrre un effetto calmante e rilassante. Inoltre, questa radice è conosciuta per la sua capacità di aumentare la circolazione nel sistema nervoso centrale e aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue.

Brahmi (Bacopa monnieri)

Il brahmi (Bacopa monnieri) contribuisce a migliorare la memoria perché contiene diverse sostanze chimiche utili per la sintesi proteica in nervi e cellule cerebrali, aumentando così la capacità mnemonica del cervello. L'assunzione del brahmi può avere anche effetti rilassanti, pertanto tale erba può essere usata come un naturale ansiolitico e antidepressivo.

Oltre a ciò, l'olio di brahmi è molto utile per massaggiare la testa e favorire la circolazione nel cuoio capelluto, rafforzando il capello dalla radice e donando altresì una piacevole sensazione di tranquillità.

Calamo aromatico (Acorus calamus o Vacha)

Il calamo aromatico è un ottimo tonico per la memoria e mostra buoni risultati sin dai primi usi. Il calamo aromatico agisce andando a riparare i tessuti cerebrali danneggiati, e migliorando la salute generale del cervello. Solitamente è un'erba prescritta a coloro che soffrono di amnesia.

Lista erbe per migliorare la memoria e la salute del cervello

Lista Erbe Per Migliorare La Memoria E La Salute Del Cervello

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna