Dimagrire e perdere grasso accumulato sulla pancia è innanzitutto una questione di corretta alimentazione. I cibi che mangiamo rivestono il ruolo più importante sulla salute del nostro organismo, e sono tra i primi fattori che influiscono sulla sua capacità di accumulare più o meno grassi. Di seguito, alcuni consigli su cosa e come mangiare per eliminare il grasso sulla pancia.
Porzioni più piccole più spesso
Per accelerare il metabolismo e bruciare grassi più velocemente si consiglia di mangiare ogni 2-4 ore consumando da 5 a 7 piccoli pasti al giorno. Bisogna mangiare sempre prima che si comincia ad avvertire il senso di fame perché altrimenti si finirà per ingerire cibo senza controllo, o con ogni probabilità si consumerà la prima schifezza che si ha a portata di mano. Per questo motivo è bene non tenere in giro cibi preconfezionati o ricchi di additivi chimici, così non si verrà tentati.
Fare colazione
La colazione è il pasto più importante della giornata. Grazie a essa viene attivato subito il metabolismo, che in questo modo entra in funzione sin dal risveglio. A colazione si consiglia di consumare alimenti ricchi di fibre, tra cui i cereali integrali, che aiutano a sentirsi più sazi più a lungo, rifornendo il corpo di energia per tutto l'arco della giornata.
Non acquistare schifezze
Gli alimenti processati, che contengono molti conservanti e/o coloranti come i biscotti e i dolci in scatola, le pizze surgelate, le patatine in busta, e altri cibi prodotti a livello industriale devono essere evitati il più possibile, quindi meglio non acquistarli.
Se non si ha tempo per mangiare bene, preparare i pasti in anticipo
Se non si ha il tempo per cucinare per via del lavoro o di altre attività, si possono preparare i pasti in anticipo. Per semplificare ulteriormente le cose, ci si può organizzare durante un determinato giorno (per esempio durante il fine settimana), decidendo quali saranno i pasti per la settimana che segue.
Bere molta acqua
Dato che la maggior parte del nostro corpo è composta da acqua, bisogna consumarne molta per favorire il nostro benessere e quindi il corretto funzionamento dell'organismo. Grazie all'acqua inoltre vengono espulse le tossine e si facilita la digestione, contribuendo a eliminare anche i grassi.
Eliminare i cibi e le bevande che contengono elevate quantità sciroppo di fruttosio o High Fructose Corn Syrup, HFCS
In genere, i cibi che contengono HFCS, ovvero lo sciroppo di fruttosio o di mais, hanno bassi valori nutrizionali e molte calorie. Quando si consumano carboidrati, il pancreas produce insulina, che a sua volta manda un segnale al cervello che frena la sensazione di fame. Tale processo non avviene con i cibi ad alto contenuto di sciroppo di fruttosio, quindi si finisce per consumarne in gran quantità. Gli alimenti ricchi di HFCS sono solitamente prodotti confezionati come caramelle, dolci in scatola, bevande come succhi di frutta dolcificati e bibite gassate. Si ricorda che è importante leggere sempre le etichette dei cibi, evitando quelli che contengono tale ingrediente.
Non consumare dolci che dichiarano di non contenere zucchero
Di solito, i dolci che non contengono zucchero vengono preparati con dolcificanti chimici. Ciò non vuol dire che si deve consumare solo ciò che contiene zucchero, semplicemente bisogna evitare quei dolci ricchi di additivi chimici e limitare l'assunzione di zuccheri. Un buon sostituto dello zucchero è la stevia, un sostituto naturale privo di calorie.
Evitare gli alimenti processati o raffinati
I cibi raffinati (farina bianca e derivati, e zucchero bianco) sono solitamente più poveri di nutrienti rispetto alla loro versione integrale, che invece risulta avere un valore nutritivo maggiore, ed è altresì più ricca di fibre.
Fibre
A proposito di fibre, queste sono fondamentali per perdere peso perché facilitano la digestione, contribuiscono a regolare il livello di colesterolo buono, e aumentano il senso di sazietà. Le fibre sono contenute soprattutto nei vegetali tra cui: legumi, patate, broccoli, spinaci, cavoletti di Bruxelles, cereali integrali, avena, frutta secca, mele e pere. La dose quotidiana consigliata è di circa 30 gr.
L'alimentazione è alla base del corretto funzionamento del nostro organismo, e quindi anche della sua capacità di bruciare o meno i grassi, aumentando il metabolismo e fornendo i nutrienti essenziali. Per questo motivo è necessario mangiare sano se si vogliono eliminare i chili di troppo. Per facilitare la riduzione del girovita è inoltre importante mantenersi in forma svolgendo regolare attività fisica.