26 Marzo 2014

Depurarsi in primavera: 5 regole base

by Più Vivi

La primavera è appena arrivata! Il periodo ideale dell'anno per depurare il proprio organismo ed espellere le tossine accumulate durante l'inverno, preparandosi al meglio per affrontare la prossima estate. Ecco 5 regole base per una depurazione perfetta, che può essere fatta in modo semplice e naturale ogni giorno. Provare questi suggerimenti per almeno tre settimane per notare i primi miglioramenti in termini di energia, vitalità e salute in generale.

► Bere acqua e limone la mattina

Bere acqua calda e limone al mattino fa bene all'organismo perché lo aiuta a depurarsi naturalmente. L'acqua e il limone sono due elementi disintossicanti e idratanti. Basta bere un bicchiere d'acqua tiepida con il succo di mezzo limone fresco appena spremuto, e con questo semplice gesto si darà un vero aiuto al proprio organismo a espellere le tossine e a rimanere idratato più a lungo. Inoltre, ricordiamo che bisogna bere acqua durante tutto l'arco della giornata non solo per una giusta depurazione, ma anche per la salute generale di tutto l'organismo.

► Via i prodotti tossici

Molti prodotti e cosmetici che utilizziamo quotidianamente sono carichi di ingredienti dannosi, agenti cancerogeni e altri elementi pericolosi per la nostra salute. Tutte queste sostanze vengono assorbite dalla pelle e vanno ad aggiungersi alle tossine che già si trovano all'interno del nostro corpo. Scegliere prodotti per la cura di sé privi di composti chimici, e possibilmente bio-eco, è un modo per ridurre l'accumulo di ulteriori elementi dannosi per il nostro benessere psico-fisico.

Il problema degli ingredienti pericolosi all'interno dei cosmetici e dei prodotti per il corpo è ampiamente documentato; anche noi ne abbiamo parlato in diversi articoli tra cui Ingredienti dannosi contenuti nei dentifrici oppure Il 55% dei rossetti contiene piombo e altri articoli. Purtroppo, per quanto non ci sia possibile controllare tutte le fonti di inquinamento che provocano l'accumularsi delle tossine nel nostro corpo, come per esempio l'inquinamento ambientale, possiamo almeno ridurne la presenza cercando di non aggiungere ulteriori componenti dannosi. In questo modo proteggiamo noi stessi e diamo anche un contributo a preservare l'ambiente non usando prodotti tossici.

► Sostituire i cibi di origine animale con alternative vegetali

La carne e i latticini sono alimenti infiammatori, per cui tendono a indebolire il sistema immunitario e facilitano l'insorgere di malattie. Per questo motivo, se si è grandi consumatori di cibi di origine animale, provare per almeno una settimana a evitarli, aiutando il proprio corpo a ridurre l'infiammazione.

[Potrebbe interessarti: Dieta antinfiammatoria con menu di esempio]

Scegliere quindi prodotti vegetali che producono ceneri alcaline, come verdure a foglia verde, cetrioli, avocado. Le proteine della carne possono essere sostituite con quelle dei legumi e dei semi: lenticchie, fagioli, piselli, semi di canapa, semi di chia, semi di girasole. Per ottenere un apporto proteico completo unire diverse fonti proteiche preparando ricette che contengono sia legumi sia cereali e/o semi. Per esempio, pasta (possibilmente integrale) e fagioli o riso e piselli, e così via. Cercare inoltre di non cuocere troppo questi alimenti, altrimenti si va a impoverirli dei loro nutrienti.

► Movimento

L'esercizio fisico è fondamentale per mantenere attivo tutto il corpo, compresi gli organi interni. Inoltre, il sudore è uno dei principali metodi per espellere le tossine. Se non si è abituati ad allenarsi, si può cominciare con una camminata di 30 minuti al giorno. Oltre a ciò, è possibile stimolare la sudorazione con saune o bagni caldi, quindi dopo la camminata, un bel bagno caldo contribuirà a ottenere maggiori benefici.

Se possibile, recarsi in qualche centro termale; oggi ce ne sono molti a prezzi accessibili che permettono di godere di bagni di vapore, vasche idromassaggio, e saune per tutta la giornata. Questo è un ottimo metodo per trascorrere del tempo con qualche amico o amica, rilassarsi, e allo stesso tempo purificare il corpo e la mente dalle tossine.

► Tanta verdura

È risaputo che bisogna consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. La verdura fresca di stagione, possibilmente biologica, è tra i migliori alimenti per ripulire il corpo dalle tossine perché contiene nutrienti sani e antiossidanti come vitamine e minerali. Preferire le verdure a foglia verde scuro e, in generale, tutti quei vegetali dai colori forti e intensi perché ciò significa che sono più ricchi di antiossidanti.

Per condire i vegetali, utilizzare altri cibi ricchi di antiossidanti come il limone, lo zenzero e l'aglio. Con le verdure si possono inoltre preparare succhi freschi utilizzando la centrifuga, o meglio ancora l'estrattore di succo a freddo. In questo modo facilitiamo l'assorbimento da parte del nostro organismo delle sostanze benefiche contenute nella verdura, e possiamo combinare più facilmente tra loro anche diversi tipi di verdura e condimenti.

Evitare di dolcificare il succo con lo zucchero perché questo ingrediente è altamente infiammatorio per il corpo. Se si vuole rendere il succo più gradevole, sostituire lo zucchero con una mela verde oppure optare per un dolcificante naturale come la stevia. Evitare di acquistare succhi nei supermercati perché questi sono solitamente zuccherati o aromatizzati, o comunque sono pastorizzati, e quindi impoveriti della maggior parte delle sostanze buone che dovrebbero contenere.

Con queste 5 semplici regole per depurarsi, eliminare le tossine dal proprio corpo non sarà affatto difficile. Basta cambiare un po' il proprio stile di vita e la propria alimentazione, e giorno dopo giorno si noteranno subito i miglioramenti. Maggiore energia e vitalità, più forza, meno stanchezza, e tanta salute!

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna