17 Febbraio 2018

Dolore Al Centro Del Petto Dopo I Pasti: Possibili Cause

by Giulia Del Monte

Quando si avverte dolore nella parte centrale del petto appena dopo mangiato, con ogni probabilità si tratta di un problema causato da una cattiva digestione. Il dolore al centro del torace dopo i pasti è spesso correlato al reflusso gastroesofageo, alle malattie della colecisti o a un'ulcera. In alcuni casi può trattarsi della sindrome gastro-cardiaca o sindrome di Roemheld. Spesso si è portati a pensare che il dolore localizzato al centro del petto dopo mangiato sia causato da un infarto, ma nella maggior parte dei casi questa ipotesi è da escludere.

Malattia da reflusso gastroesofageo (GERD)

Il reflusso gastroesofageo (RGE) può causare la malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE o GERD), che a sua volta può provocare il bruciore di stomaco e il dolore al petto.

Un disagio occasionale di questo tipo o la sensazione di bruciore sono piuttosto comuni dopo aver mangiato cibi grassi o alimenti ricchi di spezie o dopo aver mangiato troppo.

Se però si soffre di bruciore di stomaco dopo ogni pasto, allora potrebbe trattarsi della MRGE. Se il bruciore di stomaco si presenta con una certa frequenza, per esempio più di due volte a settimana, meglio rivolgersi al proprio medico.

La MRGE può essere risolta con alcune modifiche nel proprio stile di vita e nella dieta, in particolare aumentando l'assunzione di liquidi ed evitando cibi piccanti e acidi.

[Potrebbe interessarti Reflusso Gastrico: Cause e Rimedi Naturali]

Malattie della colecisti

Le malattie della colecisti sono causate da complicazioni a carico della cistifellea, o colecisti. I problemi più comuni sono l'infiammazione e la formazione di calcoli biliari.

La cistifellea è un organo di piccole dimensioni a forma di sacca situato sotto il fegato. Il suo compito principale è quello di immagazzinare la bile aiutando così la digestione.

La bile è molto importante per la digestione, in particolare dei grassi poiché ne consente l'assorbimento da parte del corpo.

Se il dolore al centro del petto si presenta dopo aver mangiato cibi grassi, è possibile che si soffra di malattie della colecisti.

Tra gli altri sintomi caratteristici di queste malattie abbiamo: dolore nella parte destra dell'addome, perdita di appetito, nausea e vomito.

Ulcere

Le ulcere che si sviluppano nell'esofago (ulcera esofagea) o nello stomaco (ulcera peptica) possono causare dolore al centro del petto mentre si mangia o poco dopo aver finito di mangiare.

Un'ulcera è una ferita aperta che può formarsi sulle pareti interne dell'apparato digerente, in genere a causa di un'infezione batterica.

Il rivestimento protettivo del sistema digerente si erode, esponendo il tessuto molle sottostante.

Mentre si mangia, il cibo può aggravare e irritare le piaghe, aumentando il dolore.

[Potrebbe interessarti Ulcera Peptica: Rimedi Naturali]

Sindrome di Roemheld

La Sindrome di Roemheld, conosciuta anche come sindrome gastro-cardiaca, si presenta come un insieme di disturbi cardiaci causati da una distensione gastrica.

Chi soffre di questa sindrome manifesta sintomi cardio-respiratori piuttosto intensi, tanto da portare il paziente a sospettare di una qualche malattia a carico dell'apparato cardiocircolatorio.

Spesso ci si rivolge subito al cardiologo o al pronto soccorso, ma dopo aver scartato una responsabilità di tipo cardiologica, al paziente viene suggerito di andare da un gastroenterologo, il quale formulerà una giusta diagnosi e individuerà un trattamento adeguato alla patologia digestiva alla base del problema.

Gas intestinali

L'eccessiva formazione di gas intestinali può causare mal di stomaco ma anche dolore al petto dopo aver mangiato. Il gas si sviluppa quando i carboidrati non digeriti entrano nel colon, qui fermentano rilasciando gas che possono accumularsi nel sistema digerente causando vari disturbi.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna