02 Dicembre 2018

Estratto Di Tè Verde: Benefici

by Giulia Del Monte

L'estratto di tè verde è una forma concentrata di tè verde che conserva intatti i principi attivi e gli antiossidanti, con tutti i benefici che ne derivano, tra cui il miglioramento della salute del cuore, del fegato, del cervello, della pelle e la riduzione del rischio di cancro. Inoltre, vari studi hanno esaminato la capacità dell'estratto di tè verde di favorire la perdita di peso. In effetti, molti prodotti dimagranti lo elencano come ingrediente chiave. Ma vediamo ora nel dettaglio quali sono i benefici dell'estratto di tè verde.

L'estratto di tè verde è un concentrato di antiossidanti

I benefici per la salute dell'estratto di tè verde sono dovuti principalmente al suo elevato contenuto di antiossidanti. Gli antiossidanti possono aiutare a ridurre lo stress ossidativo contrastando il danno cellulare causato dai radicali liberi. Il danno cellulare è legato all'invecchiamento precoce e allo sviluppo di diverse malattie.

La gran parte degli antiossidanti presenti nell'estratto di tè verde è costituita dai polifenoli chiamati catechine. Tra queste, l'epigallocatechina gallato (EGCG) è la più studiata, ed è anche quella che fornisce i maggiori benefici per la salute.

[Leggi anche Alimenti Con Alti Livelli Di EGCG (Epigallocatechina Gallato)]

Diverse ricerche hanno dimostrato che l'estratto di tè verde aumenta la capacità antiossidante del corpo e protegge dallo stress ossidativo [1, 2, 3].

Per esempio, in uno studio 35 persone obese hanno dovuto assumere quotidianamente 870 mg di estratto di tè verde per otto settimane. La loro capacità antiossidante nel sangue è aumentata in media da 1,2 a 2,5 μmol/L [3].

Accrescendo la capacità antiossidante, l'estratto di tè verde può dunque aiutare a prevenire i vari problemi di salute causati dallo stress ossidativo.

L'estratto di tè verde può migliorare la salute del cuore

Lo stress ossidativo aumenta l'accumulo di lipidi nel sangue, che promuove l'infiammazione delle arterie e aumenta la pressione arteriosa [4, 5].

Gli antiossidanti contenuti nell'estratto di tè verde possono ridurre l'infiammazione e contribuire ad abbassare la pressione sanguigna. Possono anche inibire l'assorbimento dei grassi nelle cellule, diminuendone la presenza nel sangue [5, 6, 7, 8].

In uno studio, 56 soggetti obesi con la pressione sanguigna alta hanno dovuto prendere 379 mg al giorno di estratto di tè verde per tre mesi. Alla fine dell'esperimento, si è avuto un significativo abbassamento della pressione arteriosa rispetto al gruppo placebo. Inoltre, si è registrata una riduzione dei livelli di grassi nel sangue, compresi i trigliceridi e il colesterolo totale e LDL [7].

Un altro studio su 33 persone sane ha rilevato che l'assunzione quotidiana di 250 mg di estratto di tè verde per otto settimane ha ridotto il colesterolo totale del 3,9% e il colesterolo LDL del 4,5% [8].

Dato che l'ipertensione e i livelli elevati di grassi nel sangue sono fattori di rischio per le malattie cardiache, la loro regolazione può promuovere la salute del cuore.

L'estratto di tè verde favorisce la salute del cervello

È stato dimostrato che gli antiossidanti nell'estratto di tè verde, in particolare l'EGCG, proteggono le cellule cerebrali dallo stress ossidativo [9].

Ciò aiuta potenzialmente a diminuire i danni cerebrali che potrebbero portare al declino cognitivo e allo sviluppo di malattie neurologiche come la demenza, il Parkinson e l'Alzheimer [10, 11, 12].

Inoltre, l'estratto di tè verde può ridurre l'azione di metalli pesanti come il ferro e il rame, entrambi i quali possono danneggiare le cellule cerebrali [13, 14].

È stato anche dimostrato che l'estratto di the verde aiuta la memoria migliorando la connessione tra le diverse parti del cervello. In uno studio, 12 persone hanno dovuto bere una bevanda analcolica contenente 27,5 grammi di estratto di tè verde oppure un placebo. Successivamente, mentre i partecipanti hanno dovuto eseguire alcuni test di memoria, sono state ricavate immagini del loro cervello per valutare la funzione cerebrale. Nel gruppo che ha assunto l'estratto di tè verde c'è stato un aumento della funzionalità cerebrale e un miglioramento delle prestazioni cognitive rispetto al gruppo placebo [15].

L'estratto di tè verde può aiutare a perdere peso

L'estratto di tè verde è ricco di catechine e contiene una buona quantità di caffeina, o teina. Proprio questa combinazione di ingredienti è responsabile delle sue proprietà dimagranti [16, 17, 18, 19].

Sia le catechine sia la caffeina hanno dimostrato di contribuire alla perdita di peso andando a regolare gli ormoni che possono migliorare la termogenesi [18, 19, 20].

[Potrebbe interessarti: Dimagrire: Migliorare I Livelli Degli Ormoni Che Regolano Il Peso]

La termogenesi è il processo mediante il quale il corpo brucia calorie per digerire il cibo e produrre calore. È stato visto che il tè verde aumenta questo processo per cui l'organismo riesce a bruciare calorie più efficacemente, portando così a una migliore perdita di peso [19].

In uno studio, 14 persone hanno dovuto assumere prima di ogni pasto una capsula contenente una miscela di caffeina, EGCG derivante dal tè verde ed estratto di guaranà. È stato rilevato che i partecipanti hanno bruciato in media 179 calorie in più durante le 24 ore successive [18].

Un altro studio ha dimostrato che 10 uomini sani hanno bruciato il 4% in più di calorie nelle 24 ore successive al consumo di una capsula di estratto di tè verde contenente 50 mg di caffeina e 90 mg di EGCG [20].

Inoltre, in uno studio durato 12 settimane, 115 donne in sovrappeso hanno dovuto prendere 856 mg di estratto di tè verde ogni giorno. Al termine dell'esperimento si è osservata una perdita di peso in media di 1,1 kg [21].

L'estratto di tè verde migliora le funzioni del fegato

Le catechine nell'estratto di tè verde possono contribuire a diminuire l'infiammazione causata da alcune malattie del fegato come la steatosi epatica non alcolica (NAFLD) [22, 23].

In uno studio, 80 partecipanti con NAFLD hanno dovuto assumere quotidianamente 500 mg di estratto di tè verde o un placebo per 90 giorni. Il gruppo dell'estratto di tè verde ha mostrato una significativa riduzione nei livelli degli enzimi nel fegato, il che indica un miglioramento della salute epatica [22].

In maniera simile, 17 pazienti con NAFLD hanno dovuto prendere quotidianamente per dodici settimane 700 ml di tè verde con almeno 1 grammo di catechine. Anche in questo caso, ci sono stati significativi abbassamenti del contenuto di grasso epatico, infiammazione e stress ossidativo [23].

È importante sottolineare che è necessario attenersi alla dose giornaliera raccomandata per l'estratto di tè verde, poiché il suo superamento è dannoso per il fegato [24].

L'estratto di tè verde può ridurre il rischio di cancro

In breve, il mantenimento dei tessuti e degli organi del corpo è caratterizzato da un processo di morte cellulare e rinnovamento. Ciò permette di mantenere le cellule attive e in buona salute. Tuttavia, se questo equilibrio viene interrotto può verificarsi un cancro. Il corpo inizia a produrre cellule disfunzionali, e le cellule non muoiono quando dovrebbero.

Gli antiossidanti presenti nell'estratto di tè verde, in particolare l'EGCG, sembrano avere effetti favorevoli sull'equilibrio della morte e del rinnovamento delle cellule [25, 26, 27].

Uno studio ha indagato sugli effetti dell'assunzione giornaliera di 600 mg di catechine di tè verde per un anno sui pazienti a rischio di sviluppare il cancro alla prostata. È stato visto che la probabilità di sviluppare il cancro era del 3% per il gruppo del tè verde e del 30% per il gruppo di controllo [28].

L'estratto di tè verde può migliorare la pelle

Se preso come integratore o applicato direttamente sulla cute, l'estratto di tè verde può migliorare la salute della pelle [29].

Un'ampia revisione ha dimostrato che, applicato sulla pelle, l'estratto di tè verde può aiutare a trattare vari problemi che la interessano, tra cui dermatiti, rosacea e verruche. Inoltre, come integratore, contribuisce a contrastare l'invecchiamento cutaneo e l'acne [29, 30, 31].

Per esempio, uno studio ha dimostrato che consumare 1.500 mg di estratto di tè verde al giorno per quattro settimane ha portato a una significativa riduzione degli inestetismi e del rossore causati dall'acne [31].

Inoltre, sia gli integratori sia l'applicazione topica dell'estratto di tè verde sembrano aiutare a prevenire alcuni disturbi e condizioni della pelle come la perdita di elasticità, l'infiammazione, l'invecchiamento precoce e il cancro causati dall'esposizione ai raggi UV [32, 33].

[Potrebbe interessarti: Maschera Viso Con Il Tè Verde Matcha]

Uno studio condotto su 10 persone ha constatato che l'uso per 60 giorni di una crema contenente estratto di tè verde ha prodotto un miglioramento dell'elasticità della pelle [34].

Inoltre, una ricerca ha dimostrato che l'applicazione dell'estratto di tè verde sulla pelle riduce i danni causati dall'esposizione al sole [30].

È interessante notare che anche l'aggiunta di estratto di tè verde ai prodotti cosmetici apporta benefici fornendo un effetto idratante [35].

L'estratto di tè verde è utile per l'attività fisica

L'estratto di tè verde sembra migliorare sia le prestazioni sia il recupero muscolare.

Anche se l'esercizio fisico ha molti benefici per la salute, può produrre stress ossidativo e danneggiare le cellule del corpo. Fortunatamente, gli antiossidanti come le catechine presenti nel tè verde possono ridurre il danno cellulare e ritardare l'affaticamento muscolare [36, 37, 38].

Uno studio condotto su 35 uomini ha dimostrato che l'estratto di tè verde usato nell'allenamento della forza per quattro settimane ha migliorato la protezione contro il danno ossidativo del corpo [39].

Inoltre, 16 velocisti che hanno assunto l'estratto di tè verde per quattro settimane hanno sperimentato una maggiore protezione contro lo stress ossidativo prodotto da serie ripetute di sprint [40].

L'estratto di tè verde sembra anche migliorare la prestazione fisica. Uno studio condotto su 14 uomini ha rilevato che il consumo di estratto di tè verde per quattro settimane può essere utile per aumentare del 10,9% la distanza percorsa [41].

L'estratto di tè verde può aiutare a ridurre la glicemia

Le catechine nel tè verde, in particolare l'EGCG, contribuiscono a migliorare la sensibilità all'insulina e a regolare la presenza di zuccheri nel sangue, fattori importanti per abbassare efficacemente la concentrazione di glucosio nel sangue [42, 43].

In uno studio, 14 persone sane hanno dovuto assumere una sostanza zuccherina e 1,5 grammi di tè verde oppure un placebo. Il gruppo del tè verde ha sperimentato una migliore tolleranza glucidica dopo 30 minuti e ha continuato a mostrare risultati migliori rispetto al gruppo placebo [44].

Un altro studio ha dimostrato che l'estratto di tè verde ha migliorato del 13% la sensibilità all'insulina nei giovani sani [45].

Inoltre, un'analisi di 17 studi ha concluso che l'estratto di tè verde è utile per diminuire i livelli di glicemia a digiuno. Può anche aiutare a ridurre la presenza di emoglobina A1C, un indicatore dei livelli di glucosio nel plasma negli ultimi 2-3 mesi [46].

Quale estratto di tè verde scegliere?

L'estratto di tè verde è disponibile in forma liquida, in polvere, in compresse e in capsule. L'estratto liquido può essere diluito in acqua, mentre quello in polvere può essere facilmente mescolato in frullati o altre bevande. Tuttavia, può avere un gusto piuttosto forte.

Il dosaggio raccomandato di estratto di tè verde è compreso tra i 250 e i 500 mg al giorno. Questa quantità può essere ottenuta bevendo 3-5 tazze di tè verde, o circa 1,2 litri.

[Potrebbe interessarti: Quanto Tè Verde Si Può Bere Al Giorno?]

È importante sapere che non tutti gli integratori di estratto di tè verde sono uguali. Alcuni contengono semplicemente le foglie di tè verde essiccate e polverizzate, mentre altri contengono forme isolate di una o più catechine.

La catechina più strettamente legata ai benefici per la salute dell'estratto di tè verde è l'EGCG, quindi è questa quella consigliata.

Infine, è meglio prendere l'estratto di tè verde insieme a qualche alimento. Sia assumerlo a stomaco vuoto sia eccedere nelle dosi possono causare gravi danni al fegato [24, 47].

In conclusione, grazie al suo alto contenuto di antiossidanti, l'estratto di tè verde ha dimostrato di contribuire a migliorare la salute e la composizione corporea. Molti studi hanno constatato che l'estratto di tè verde può facilitare la perdita di peso, regolare la glicemia, prevenire varie malattie e migliorare il recupero dagli esercizi fisici. Può altresì aiutare a mantenere la pelle e il fegato sani, ridurre i livelli di grassi nel sangue, regolare la pressione sanguigna e favorire la salute del cervello. L'estratto di the verde può essere acquistato in forma liquida o in polvere, in capsule o compresse. La dose raccomandata è di 250-500 mg al giorno ed è meglio assumerlo insieme al cibo. Se si vuole migliorare la salute generale o diminuire il rischio di malattie, l'estratto di tè verde è un modo semplice per aggiungere antiossidanti utili per proteggere l'organismo.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna