I rimedi naturali e gli integratori a base di erbe sono sempre più utilizzati per trattare problemi come ansia e lieve depressione. Se infatti per alcuni i farmaci convenzionali possono risultare la scelta giusta, per altri i rimedi erboristici sono l'alternativa più indicata dato che danno meno assuefazione e causano minori effetti collaterali indesiderati rispetto ai medicinali da banco. Ricordiamo che prima di ricorrere a qualsiasi rimedio naturale è necessario sentire il parere del proprio medico specialista, soprattutto se si stanno già assumendo altri farmaci o integratori.
Teanina
La teanina è un aminoacido derivato dal tè (infuso della Camellia sinensis), che secondo numerosi studi è in grado di diminuire lo stress mentale e quello fisico. Oltre a ciò, produce una sensazione di rilassamento.
Erba di San Giovanni
L'erba di San Giovanni, o iperico, è spesso utilizzata nel trattamento fitoterapico di diversi disturbi d'ansia. Possiede blande capacità sedative utili per calmare il sistema nervoso. Quest'erba agisce facilitando il rilascio di neurotrasmettitori come la serotonina e la dopamina che, se presenti a bassi livelli nell'organismo, portano a sviluppare depressione e ansia.
Bisogna prestare attenzione quando si raccoglie questa pianta perché si può facilmente confondere con l'erba di San Giacomo, che è velenosa. Per questo motivo, se non si è sicuri di ciò che si sta raccogliendo, meglio acquistare l'erba di San Giovanni presso l'erboristeria.
Kava Kava
La kava kava ha capacità rilassanti per il sistema nervoso e per i muscoli, e quindi costituisce un buon trattamento per i disturbi di ansia. Ha un'azione piuttosto rapida e può inoltre dare una sensazioni di euforia.
Damiana
La damiana è considerata un tonico nervoso, che ha effetti calmanti efficaci contro lievi stati depressivi.
Radice di valeriana
Bastano poche centinaia di milligrammi di radice di valeriana per avere un rapido effetto calmante. Quest'erba può essere assunta anche come insalata, da sola o in aggiunta ad altri vegetali.
Passiflora
L'estratto della passiflora è efficace per contrastare l'ansia e altre patologie a essa correlate come le palpitazioni, le convulsioni, l'epilessia, l'insonnia e lo stress. Combinare gli estratti di questo fiore con quelli di valeriana costituisce un rimedio ancora più efficace per l'ansia.
Aromaterapia
Alcune erbe possono essere usate nell'ambito dell'aromaterapia per donare pace e tranquillità. Tra queste troviamo: bergamotto, cipresso, lavanda, menta piperita, incenso e gelsomino.
Le erbe e gli integratori naturali possono costituire un rimedio efficace contro l'ansia e i lievi stati depressivi. Tuttavia, prima di assumere qualsiasi rimedio naturale bisogna avere l'approvazione del proprio medico specialista, soprattutto se si stanno assumendo farmaci.