16 Ottobre 2012

Esercizi Yoga Per Diabetici

by Più Vivi

Praticare yoga può apportare diversi benefici tra cui contribuire a perdere pesorilassare i muscoli del corpo ed eliminare lo stress, aspetti necessari per mantenere un costante flusso sanguigno e quindi un uptake di glucosio adeguato a livello muscolare.

Diverse posizioni yoga coinvolgono altresì organi come pancreas e fegato migliorandone le funzioni e favorendo la digestione. Vediamo quali sono alcune delle posture consigliate per contribuire a tenere sotto controllo il diabete.

Posa del cane con la testa in giù (Adho Mukha Svanasana)

Partiamo da uno degli asana più facili da eseguire, e anche una dei più efficaci per aiutare ad alleviare l'ipertensione e gli effetti del diabete di tipo 2 dovuti principalmente allo stress.

  • Poggiare mani e ginocchia a terra, assumendo una posizione "a quattro zampe";
  • Le mani devono essere leggermente avanti rispetto alle spalle;
  • Le ginocchia formano un angolo di 90 gradi circa;
  • Fare un respiro profondo;
  • Sollevare lentamente le ginocchia e, mentre si va in alto, spingere gradualmente la schiena verso la parte posteriore;
  • Con calma, distendere le gambe mentre si sale, e portare la testa verso il basso, guardando l'ombelico;
  • A questo punto, braccia e gambe sono tese. Si dovrebbe aver assunto una posizione simile a una lettera V rovesciata;
  • Rimanere in questa postura per 30 secondi, quindi tornare al punto di partenza.

cane con la testa in giù

Posizione del triangolo (Trikonasana)

La posa del triangolo è particolarmente adatta per rafforzare la colonna vertebrale e la zona addominale, migliorando la digestione e favorendo altresì la produzione di insulina. Una maggiore produzione di insulina influisce positivamente sulla riduzione del diabete di tipo 2.

  • La posizione di partenza è la stessa del "cane con la testa in giù", che abbiamo visto in precedenza;
  • Far scivolare il piede sinistro in avanti (circa un metro) e spostare la mano sinistra vicino al piede sinistro;
  • Sollevare la parte superiore del corpo (schiena e spalle) fino a portare la schiena parallela al pavimento;
  • Fare una torsione verso sinistra con il busto, e allungare in alto il braccio destro;
  • Accompagnare il movimento con la testa, guardando verso l'alto;
  • A questo punto, tornare alla posizione di partenza piegando lentamente le ginocchia;
  • Ripetere per il lato opposto.

posizione del triangolo

Piegamento in avanti (Pada hastasana)

Anche questa posa è molto utile per migliorare le funzioni degli organi interni, soprattutto reni e fegato, facilitando così anche la digestione.

  • La posizione di partenza è la posa della montagna (Tadasana), quindi bisogna stare in piedi, tenendo le gambe leggermente divaricate e i muscoli delle cosce rilassati, la schiena è dritta e lo sguardo in avanti;
  • Respirare profondamente e stendere le braccia in alto;
  • Piegarsi gradualmente in avanti fino a toccare le dita dei piedi, senza flettere le gambe;
  • A questo punto, piegarsi ancora di più in modo da toccare la parte superiore delle gambe con lo stomaco;
  • Trattenere il respiro per circa 20 secondi, quindi tornare lentamente al punto di partenza;
  • Ripetere questo asana per almeno 5 volte.

piegamento in avanti

Le posture yoga sopra illustrate sono particolarmente efficaci per regolare i livelli di diabete perché agiscono sul funzionamento di diversi organi coinvolti nel processo digestivo, migliorano le condizioni muscolari, contribuiscono a perdere peso e a ridurre lo stress.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna