10 Gennaio 2013

Spezie Per La Salute Del Cervello

by Più Vivi

Un'alimentazione sana ed equilibrata è alla base della salute di tutto l'organismo umano. Esistono tuttavia dei cibi, e in particolare alcune spezie, adatti per contribuire a migliorare la salute del nostro cervello, prevenendo malattie gravi, e migliorando le capacità di comprensione e apprendimento. Di seguito, vedremo quattro spezie che possono essere introdotte nella propria dieta quotidiana come condimenti salutari per godere dei loro benefici a livello mentale.

Zafferano

Secondo uno studio pubblicato nel 2005 sulla rivista Journal of Ethnopharmacology, lo zafferano, oltre a combattere i sintomi depressivi favorendo la produzione di serotonina, migliora l'apprendimento e la memoria.

Oltre a ciò, una ricerca apparsa sul numero di giugno 2011 del Behavioural Brain Research afferma che i progressi a livello cognitivo dovuti al consumo dello zafferano sono principalmente legati all'elevata attività antiossidante della spezia.

Spezie Per La Salute Del Cervello: Zafferano

Curcuma

La curcumina è un composto polifenolico isolato dal rizoma della pianta Curcuma longa che agisce come antinfiammatorio, capace di contrastare malattie quali la sclerosi multipla, l'artrite reumatoide, la psoriasi, e diversi disturbi infiammatori intestinali.

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Advances in Experimental Medicine and Biology nel 2007, la curcumina inibisce le malattie autoimmuni mediante il controllo delle citochine infiammatorie. La curcumina è particolarmente utile al cervello perché attiva un enzima antiossidante chiave che riduce la formazione di placche, caratteristiche della sclerosi multipla.

[Leggi anche Curcuma: Benefici]

Inoltre, stando a una ricerca condotta nel 2004 dalla UCLA-Veterans Affairs, tale sostanza sarebbe capace di inibire l'accumulo di beta-amiloide distruttivo all'interno del cervello nei pazienti affetti dall'Alzheimer.

Spezie Per La Salute Del Cervello: Curcuma

Salvia

La salvia ha proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie. Quest'erba possiede composti simili ai farmaci impiegati per trattare la malattia dell'Alzheimer. Uno studio pubblicato su Pharmacological Biochemical Behavior, ha dimostrato che anche solo 50 microlitri di estratto di salvia migliorano notevolmente la memoria.

[Leggi anche Salvia: Benefici Per La Salute]

La salvia è una pianta molto resistente e può essere facilmente coltivata anche in Italia, all'interno di un vaso. È di facile impiego in cucina e può essere aggiunta all'interno di insalate, minestre, o come condimento per la pizza e tanti altri piatti.

Spezie Per La Salute Del Cervello: Salvia

Cannella

Anche solo l'odore di cannella è capace di stimolare positivamente le funzioni cerebrali. In particolare, la cannella migliora la memoria, la reattività visiva e motoria, l'attenzione, la concentrazione e la capacità di riconoscere le cose.

La cannella è davvero una super-spezia: aiuta a regolare i livelli di zuccheri nel sangue, riduce la proliferazione delle cellule tumorali, diminuisce i coaguli di sangue, agisce come antimicrobico, e contiene manganese, ferro, calcio e fibre.

[Leggi anche Benefici Della Cannella]

Spezie Per La Salute Del Cervello: Cannella

Come abbiamo visto, lo zafferano, la curcuma, la salvia e la cannella sono alcune delle spezie migliori per favorire la salute del cervello e la memoria. Dato che sono erbe facili da usare in cucina, si possono consumare regolarmente come condimenti per molte ricette.

Spezie Per Migliorare La Salute Del Cervello: Zafferano; Curcuma; Salvia; Cannella

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna

Commenti  

+5 #2 Jessica 2016-05-21 11:46
Io uso molto la curcuma. Acquisto sempre la radice e la grattugio praticamente su ogni piatto :)
mi piace il sapore. l'unico problema con la radice di curcuma è che macchia le mani di giallo e non va via facilmente quindi mi ritrovo sempre le dita gialle. ma comunque ne vale la pena visti i benefici ;-)
Citazione | Segnala all'amministratore
+4 #1 Gianni 2016-05-05 16:07
ottima lista di spezie salutari.
Citazione | Segnala all'amministratore