corsa

  • Cosa Mangiare Prima Della Corsa: Pasti E Snack

    Cosa Mangiare Prima Della Corsa&h=120&w=120

    Prima di correre è importante mangiare pasti o snack che aiutano a ridurre l'affaticamento, ad accelerare il recupero e a supportare l'attività. Bisogna però stare attenti a non consumare alimenti sbagliati che possono causare crampi allo stomaco nonché drastici cali nei livelli di energia durante la corsa. Ecco dunque alcune linee guida su

    ... Continua
  • Dolore Al Fianco (Destro o Sinistro) Quando Si Corre: Cause e Rimedi

    Dolore Fianco Destro Sinistro Corsa Cause Rimedi&h=120&w=120

    Nella maggior parte dei casi, avvertire il dolore alla milza o al fegato mentre si sta correndo - ma anche quando si stanno svolgendo altre attività fisiche e sport, in particolare nuoto, ciclismo, aerobica, basket, calcio, equitazione - è normale, soprattutto se non ci si allena da molto tempo o si è principianti. Il dolore al fianco sinistro

    ... Continua
  • Running: Come Correre Più Velocemente

    Running Come Correre Più Veloci&h=120&w=120

    Riuscire a correre più velocemente è importante non solo per migliorare le proprie prestazioni nel running o in sport come il calcio, il rugby, e altre attività che si basano sulla corsa, ma anche per aumentare la propria resistenza cardiovascolare. Di seguito vedremo alcune delle tecniche e dei metodi più efficaci per correre più veloci in

    ... Continua
  • Massaggi Per Corridori: Quali, Quando e Come?

    Massaggi Corridori Quali Quando Come&h=120&w=120

    I massaggi sono una pratica molto utile per i corridori poiché aiutano ad accelerare il recupero, ridurre il dolore ai tessuti muscolari, e facilitare la guarigione delle lesioni. Ma quand'è il momento migliore per ricorrere a un massaggio? Quale tipo di massaggio è meglio per chi corre regolarmente? Quali sono gli errori comuni?

    Continua
  • Lesioni Caviglia: Dolori, Cause, Trattamento, Come Tornare a Correre

    Lesioni Caviglia: Dolori, Cause, Trattamento, Come Tornare a Correre&h=120&w=120

    A volte, soprattutto mentre si corre o si cammina in sentieri e superfici irregolari, capita di subire una distorsione alla caviglia. Il dolore che ne deriva può essere lieve oppure acuto, e può durare settimane o anche mesi. Cerchiamo di capire meglio quali sono i vari tipi di infortuni e lesioni che interessano la caviglia, come evitarli e

    ... Continua
  • Come Recuperare Al Meglio Dopo La Corsa

    Come Recuperare Dopo Corsa&h=120&w=120

    Correre è senza dubbio una delle attività fisiche cardiovascolari migliori per la salute generale del corpo. Spesso accade che durante la corsa ci si senta pieni di energia, per cui si ha la forza di spingere al massimo, andando anche oltre le proprie capacità. È normale che in questi casi il giorno dopo si avvertano dolori muscolari alle

    ... Continua
  • Prurito Durante e Dopo la Corsa: Possibili Cause

    Prurito Durante Corsa Cause&h=120&w=120

    L'orticaria da freddo o l'anafilassi indotta da esercizio fisico sono tra le cause più comuni del prurito alle gambe, o ad altre parti del corpo, durante e/o dopo la corsa o altre attività fisiche. Anche se il pizzicore potrebbe essere provocato dall'esercizio in sé, dalla sudorazione, dallo sporco o dalla polvere che aderiscono alla pelle

    ... Continua
  • Esercizi di Defaticamento Dopo la Corsa

    Esercizi Defaticamento Dopo Corsa&h=120&w=120

    Il defaticamento, talvolta chiamato anche raffreddamento, dopo la corsa permette alla frequenza cardiaca di rallentare in modo graduale. In questa fase è importante anche prevedere esercizi di stretching in modo da prevenire lesioni e/o dolori ai tessuti muscolari. Dopo l'allenamento si può optare per allungamenti statici, che

    ... Continua
  • Come Aumentare la Resistenza Allenandosi sul Tapis Roulant

    Aumentare Resistenza Corsa Tapis Roulant&h=120&w=120

    Aumentare la resistenza fisica è molto importante soprattutto quando si vuole correre lunghe distanze, come per esempio una maratona. Il tapis roulant è uno dei macchinari più utili per tenersi sempre in allenamento e realizzare i progressi desiderati nella corsa. Migliorare la propria resistenza è utile non solo per affrontare meglio le

    ... Continua
  • Come Appoggiare il Piede Durante la Corsa

    Corsa: Come Appoggiare il Piede a Terra&h=120&w=120

    La corsa è un'attività fisica molto semplice da eseguire, ma bisogna stare attenti perché può facilmente provocare traumi dovuti all'impatto dei piedi con il suolo. In realtà, non esiste un appoggio ideale del piede mentre si corre perché in base dell'appoggio si stimolano parti del corpo diverse. Per esempio, se si tocca terra con il tallone,

    ... Continua
  • Il Migliore Esercizio Aerobico: Corsa Vs. Ellittica

    Migliore Esercizio Aerobico&h=120&w=120

    Macchina ellittica o tapis roulant? Qual è meglio? Sono entrambe attività aerobiche che coinvolgono principalmente le gambe, ma tra i due qual è il migliore esercizio? In realtà, non c'è una risposta precisa da dare poiché entrano in gioco diversi fattori, che dipendono in larga misura dai propri obiettivi di allenamento.

    Continua
  • I benefici della corsa per la salute e la bellezza

    Benefici della corsa&h=120&w=120

    La corsa apporta molti benefici sia a livello estetico, poiché aiuta a mantenersi in linea e a purificare la pelle, sia a livello salutare, dato che contribuisce a migliorare l'apparato cardiovascolare, espellere le tossine dal corpo, rinforzare il cervello, e promuovere un benessere

    ... Continua
  • I migliori auricolari senza fili per correre

    Migliori cuffie wireless da running&h=120&w=120

    Indossare auricolari senza fili durante la corsa è il modo migliore per godere di buona musica o per conversare al telefono senza troppi impedimenti. Tuttavia, spesso le cuffie wireless possono dare problemi di ricezione, e la qualità del suono può risultare scadente. Di seguito, grazie all'aiuto delle recensioni lasciate dai clienti di

    ... Continua
  • Le 10 migliori ultramaratone al mondo

    Le migliori ultramaratone della Terra&h=120&w=120

    Coprire lunghe distanze a piedi (più di 42,195 Km) è solo uno dei tanti aspetti difficili dell'ultramaratona. Un evento di questo tipo raramente viene organizzato in climi temperati e su terreni facili da percorrere. Se si è alla ricerca di una sfida unica ed estrema, ecco la lista delle dieci ultramaratone più difficili al

    ... Continua
  • Esercizi per migliorare la corsa: gambe, glutei, e zona core

    Esercizi per la corsa&h=120&w=120

    Per migliorare la corsa, si possono eseguire esercizi specifici che contribuiscono ad aumentare la velocità, la forza e la resistenza nelle gambe. Per diventare un corridore più efficiente, la sola corsa non è abbastanza, ma bisogna anche introdurre un allenamento della forza.

    Continua
  • I migliori esercizi per bruciare calorie

    &h=120&w=120

    L'esercizio fisico, insieme a una dieta sana ed equilibrata, è una delle parti più importanti di qualsiasi programma mirato alla perdita di peso o al mantenimento della propria forma fisica. Di seguito vedremo quali sono le migliori attività motorie che aiutano a bruciare il maggior numero di calorie possibili. Negli esempi

    ... Continua
  • Corsa: meglio correre fuori o sul tapis roulant?

    corsa al tapis roulant o fuori, quale meglio&h=120&w=120

    Quando si tratta di correre, ci si chiede spesso se sia meglio farlo sul tapis roulant oppure fuori, all'aria aperta. Molti corridori odiano correre al chiuso, altri invece apprezzano la comodità del tappeto poiché in questo modo non devono preoccuparsi del tempo e del percorso da fare. Ma quale tipo di corsa è migliore?

    Continua
  • Corsa: 6 segni del sovrallenamento

    sovrallenamento corsa&h=120&w=120

    Fare attività fisica cardiovascolare regolarmente, si sa, fa bene alla salute perché aiuta l'organismo a funzionare meglio e perché contribuisce a mantenersi in linea. Tuttavia, se si esagera con la corsa, si possono avere problemi a livello di salute psico-fisica. Di seguito, 6 segni del sovrallenamento causati dal troppo

    ... Continua
  • Come evitare le allergie durante l'allenamento

    evitare allergie mentre ci si allena&h=120&w=120

    Le allergie da pollini sono particolarmente diffuse in questo periodo dell'anno, la primavera, proprio perché adesso le piante sono in piena fioritura. Per questo motivo, sia che si voglia fare una corsa all'aria aperta sia che si voglia semplicemente camminare un po' al parco o allenarsi fuori, nella natura, è importante proteggersi

    ... Continua
  • Le migliori scarpe da running: Primavera 2014

    migliori scarpe da corsa 2014&h=120&w=120

    Le migliori scarpe da running della primavera 2014 sono state scelte grazie alle recensioni e ai suggerimenti della rivista più amata dai corridori di tutto il mondo, Runner's World. Abbiamo selezionato le seguenti 4 paia di calzature da corsa:la versione Boost delle Adidas Supernova

    ... Continua