polsi deboli

  • Come Rilassare i Polsi: Esercizi e Massaggi

    Esercizi Rilassare Polsi&h=120&w=120

    Il polso è una delle parti del corpo maggiormente sollecitate durante il giorno. I polsi possono dunque stressarsi e irrigidirsi molto facilmente. Grazie ad alcuni esercizi, allungamenti e automassaggi è possibile alleviare le tensioni alle mani e ai polsi favorendone il rilassamento. Vediamo come fare.

    Continua
  • Esercizi per Ingrossare i Polsi

    Esercizi Ingrossare Polso&h=120&w=120

    La dimensione dei polsi è soprattutto una questione di genetica dato che queste parti del corpo sono composte principalmente da ossa. È comunque possibile ingrossare i polsi di qualche millimetro di diametro in diversi modi. Allo stesso tempo, è possibile far sembrare i polsi più grandi aumentando il volume dei muscoli degli avambracci.

    Continua
  • Battito al Polso Debole (Bradicardia): Sintomi

    Polso Debole: Segni e Sintomi&h=120&w=120

    La frequenza cardiaca a riposo per una persona adulta è considerata normale se è compresa tra i 65 e gli 85 bpm, per gli adolescenti tra i 70-90 bpm, per i bambini 70-110 bpm, e per i neonati 100-180 bpm. Gli atleti ben addestrati tuttavia potrebbero avere una frequenza a riposo compresa tra 40 e 60 battiti al minuto. In genere una frequenza

    ... Continua
  • Esercizi per rinforzare i polsi

    Esercizi per i polsi&h=120&w=120

    Di seguito vedremo quali sono gli esercizi base per rinforzare i polsi e gli avambracci. Tali esercizi possono essere praticati utilizzando oggetti che troviamo in casa oppure manubri. Se i polsi e gli avambracci non sono mai stati allenati oppure si è in fase di riabilitazione, bisogna necessariamente cominciare

    ... Continua