vitamina D

  • Vitamine D2 e D3: Qual È La Differenza?

    Vitamina D2 D3 Differenza&h=120&w=120

    La vitamina D è costituita da un gruppo di 5 vitamine che hanno una struttura chimica simile tra loro. La famiglia delle vitamine D è dunque composta dalle vitamine D1, D2, D3, D4, D5. Tra queste, le vitamine più importanti per la nostra dieta sono la D2, o ergocalciferolo, e la D3, o colecalciferolo. Entrambe le vitamine D2 e D3 aiutano a

    ... Continua
  • È Importante Assumere La Vitamina D Insieme Alla Vitamina K?

    Vitamina D Con Vitamina K Integrazione&h=120&w=120

    Quando si ha bisogno di assumere integratori alimentari è importante seguire sempre le indicazioni riportate sulla confezione o fornite dal proprio medico. Per quanto riguarda la vitamina D, alcune fonti scientifiche sostengono che la sua integrazione può risultare dannosa per la salute nel caso in cui si ha una basso livello di vitamina K

    ... Continua
  • Lista Delle Vitamine Antistress

    Elenco Vitamine Antistress&h=120&w=120

    Esistono due tipi di stress, quello buono (eustress) e quello cattivo (distress). Lo stress buono è una risposta positiva da parte della persona che riesce ad adattarsi a situazioni stressanti; tale adattamento non avviene nello stress cattivo. In effetti, bassi livelli di stress sono necessari proprio per avere quello stimolo a fare meglio e

    ... Continua
  • Aumentare l'apporto di vitamina D nei mesi freddi

    Aumentare vitamina D quando c'è poca luce&h=120&w=120

    In inverno e nei periodi più freddi, quando c'è poca luce solare, il nostro corpo può soffrire di carenza da vitamina D. Tale nutriente infatti viene prodotto per almeno l'80 per cento dal nostro organismo quando ci esponiamo al sole. Se quindi l'irradiazione solare scarseggia, il modo migliore per assumere la vitamina D è attraverso

    ... Continua
  • Benefici del sole

    sole benefici&h=120&w=120

    Sappiamo che troppo sole, soprattutto in estate e nelle ore più calde, fa male alla pelle e al nostro organismo; tuttavia molti non sanno che una moderata esposizione alla luce solare apporta enormi benefici al nostro corpo. Per godere di questi benefici, in primavera e in estate basta una breve esposizione di circa 20 minuti al

    ... Continua
  • I benefici dei funghi commestibili

    funghi benefici e proprietà&h=120&w=120

    Che preferiate i crimini o i porcini, gli orecchioni o i portobello, gli enoki, gli shiitake oppure gli champignon, tutti i funghi commestibili sono ricchi di nutrienti benefici per il nostro organismo. In particolare, i funghi rappresentano una buona fonte di selenio, vitamina D, vitamine del gruppo

    ... Continua
  • Alimenti per rinforzare le ossa

    cibi x le ossa&h=120&w=120

    Per avere ossa forti e sane, abbiamo bisogno principalmente di due sostanze: calcio e vitamina D. Il calcio è necessario per la crescita, per lo sviluppo e per rinforzare sia le ossa sia i denti, basti pensare che il 99 per cento del calcio è fissato nelle ossa; la vitamina D è invece

    ... Continua
  • Vitamina D: Benefici, Fonti, Carenza

    Vitamina D benefici&h=120&w=120

    Se si vive in un posto soleggiato e ci si espone alla luce solare regolarmente, per almeno 45 minuti a settimana, il corpo produrrà naturalmente una quantità sufficiente di vitamina D. Ma se si vive in un luogo dove non c'è abbastanza sole o risulta sempre coperto da nuvole o nebbia, oppure si usano spesso creme solari per

    ... Continua