28 Settembre 2015

Cosa vedere in Svizzera: le 10 attrazioni turistiche più visitate

by Mauro Scaccia

Conosciuta soprattutto per le sue pittoresche montagne, i suoi orologi, il cioccolato, e il formaggio, la Svizzera offre luoghi da favola da non perdere. Il paese presenta alcune caratteristiche che lo rendono unico, come il fatto che ci sono ben quattro lingue nazionali; a seconda del cantone in cui ci si trova, in Svizzera si parla francese, italiano, tedesco, e romancio. Di seguito, alcune delle principali attrazioni turistiche da vedere in Svizzera.

Grindelwald

Grindelwald

La cittadina di montagna di Grindelwald è una delle più grandi stazioni sciistiche della regione della Jungfrau. Questa incantevole località alpina è da vedere sia in estate sia in inverno. I turisti che la visitano d'estate possono percorrere i suoi sentieri spettacolari nonché praticare l'arrampicata. Coloro che visitano Grindelwald in inverno invece possono sciare o anche provare la toboga, il tipico slittino locale. Inoltre, i fotografi e gli amanti della natura potranno godere di vedute mozzafiato da ammirare dai tanti picchi e passi di montagna facilmente accessibili. Tra le manifestazioni artistiche si svolge qui il festival delle sculture di neve.

Zytglogge

Zytglogge

Lo Zytglogge, ovvero la torre dell'orologio di Berna, sovrasta una delle porte d'ingresso più antiche della città. La porta fu costruita nel 1100, e l'orologio in stile barocco che adorna la torre è uno dei più spettacolari e più antichi orologi al mondo. Costruito nel 1530, questo orologio è stato il punto di riferimento della città per secoli, e ne è ormai diventato il simbolo. La torre, nel complesso, è caratterizzata dall'orologio astronomico, alcuni personaggi tra cui un giullare, degli orsi, Hans von Thann, che suonano le ore, e due orologi guidati da un unico meccanismo centrale.

Pilatus

Pilatus

Il Pilatus, che sovrasta la regione del Lago dei Quattro Cantoni, è una montagna ricca di leggende. Si racconta che il nome del massiccio derivi da una storia che vuole il famoso governatore romano Ponzio Pilato sepolto nelle vicinanze di un lago che si trova su questa vetta. Nel Medioevo si credeva che la montagna si fosse formata in seguito alla caduta di un drago. I 2132 metri di altezza offrono una vista senza pari sulle Alpi svizzere e francesi, così come sul Lago di Lucerna. In inverno qui si svolge uno dei mercatini di Natale ad alta quota più interessanti della Svizzera; mentre in estate c'è la possibilità di fare moltissime escursioni. La vetta del Pilatus è raggiungibile attraverso una delle ferrovie a cremagliera  più ripide del mondo, con una pendenza che arriva al 48%.

Jet d'Eau

Jet d'Eau

L'immensa fontana di Ginevra, denominata Jet d'eau ("Getto d'acqua"), è uno dei simboli più famosi della città. Con uno spruzzo di 140 metri, il Jet d'eau sovrasta il punto in cui il lago di Ginevra sfocia nel fiume Rodano, ed è così grande che può essere visto da chilometri di distanza. Sono 7 le tonnellate di massa d'acqua che vengono sospese nell'aria, molte delle quali finiscono sugli spettatori fermi ad ammirare il getto dal molo. Due o tre volte l'anno la fontana viene illuminata con tonalità rosa, blu o altri colori che contrassegnano qualche evento importante. L'area di Bains de Paquis è una delle migliori per osservare la fontana.

Cascate del Reno

Cascate del Reno

Le cascate del Reno (Rheinfall), nei pressi di Sciaffusa, sono le più grandi d'Europa per estensione. Questo spettacolo della natura può essere facilmente raggiunto in barca, in modo da poter vedere anche il magnifico bacino, i castelli che sorgono lungo il fiume, e l'imponente boulder in mezzo al fiume, in cima alle cascate. Ci sono piattaforme che sporgono sopra le cascate e che permettono ai turisti di avvicinarsi molto a esse, quasi di entrarvi dentro. Sono presenti altresì un parco giochi per bambini, un'area dedicata al museo storico e un percorso avventura.

Bernina Express

Bernina Express

Il Bernina Express è un vivace treno dal colore scarlatto che attraversa le Alpi, che collega le località di Coira fino a Tirano, appena oltre il confine nel nord Italia. Il viaggio panoramico in Svizzera dura circa 4 ore, passando per oltre 196 viadotti e ponti, e 55 tunnel, e offrendo vedute di ghiacciai e vette, cittadine, e numerose altre attrazioni turistiche mozzafiato. Un viaggio da non perdere, soprattutto per gli amanti del treno.

Kapellbrücke

Kapellbrücke

Il Kapellbrücke (letteralmente "Ponte della cappella") è un ponte di legno lungo 170 metri che attraversa il fiume Reuss, nella città di Lucerna. È il ponte coperto in legno più antico d'Europa nonché una delle principali attrazioni turistiche della Svizzera. La sua costruzione è stata completata nel 1333, con lo scopo di aiutare a proteggere la città di Lucerna dagli attacchi esterni. All'interno del ponte si trovano una serie di dipinti del XVII secolo, raffiguranti eventi della storia di Lucerna. Sfortunatamente, gran parte del ponte, e la maggior parte di questi dipinti, sono andati distrutti in un incendio del 1993, ma tutto è stato rapidamente ricostruito nel pieno rispetto della struttura originaria.

Castello di Chillon

Castello di Chillon

Il castello di Chillon (Château de Chillon) si trova sulle rive del Lago di Ginevra. Per oltre quattro secoli, il castello è stata la fortezza principale da cui si monitoravano tutti i trasporti che avvenivano sul lago. L'edificio è caratterizzato da opere d'arte risalenti al XIV secolo, volte sotterranee, 25 strutture separate con tre corti, e una doppia cinta muraria. Centinaia di migliaia di persone ogni anno visitano il castello. Per chi sogna un grande matrimonio da favola, il castello può essere anche affittato per eventi personali.

Jungfraujoch

Jungfraujoch

Il Jungfraujoch è un passo che si trova nelle Alpi bernesi, raggiungibile mediante il treno, che proprio qui arriva al capolinea più alto d'Europa, ovvero la stazione di Jungfraujoch, ultima fermata della Ferrovia della Jungfrau. Dal Jungfraujoch è possibile vedere le spettacolari vette dell'Eiger, Mönc e Jungfrau, nonché il grande ghiacciaio Eiger. Qui si trova anche l'osservatorio Sphynx, uno degli osservatori astronomici più alti del mondo, e sicuramente quello più alto d'Europa. Indubbiamente si tratta di uno dei posti più incontaminati al mondo, per cui non c'è da meravigliarsi se non vi sono molte strutture ricettive, non si può pernottare, e i ristorantini sono pochi. Ma il solo viaggio in treno e la visita, seppure di un giorno, sono sicuramente un'esperienza unica e indimenticabile.

Cervino

Cervino

Al confine tra l'Italia e la Svizzera, il Cervino rappresenta l'icona delle Alpi Occidentali. Il nome tedesco della montagna, Matterhorn, è composto da Matte, che significa "prato", e Horn, che significa "Corno". Con i suoi 4478 metri di altezza è una delle cime più alte delle Alpi e d'Europa. È anche una delle vette più letali delle Alpi. Dalla data della prima ascensione avvenuta nel 1865 fino al 1995, sono 500 gli alpinisti morti durante la scalata. Le pareti del Cervino sono molto ripide, e la neve fa fatica ad aderirvi, mentre le valanghe si ripetono in maniera regolare, trasportando la neve giù verso i ghiacciai sottostanti.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna

Commenti  

0 #2 vanni eliometri 2019-04-24 06:54
La terra in generale è un pianeta bellissimo e che forse l'uomo non merita incapace come è di amarlo e rispettarlo ,Malgrado tuto questo, solo alcuni uomini sono stati capaci di creare opere artificiali bellissime che decorano e perfezionano la bellezza di un paesaggio, senza sfregiare l'opera naturale della natura.
Citazione | Segnala all'amministratore
0 #1 Sara Pami 2018-05-03 09:25
bellissima la svizzera.. c'ho lasciato il ❤
Citazione | Segnala all'amministratore