22 Settembre 2015

Cosa vedere in Turchia: le 10 attrazioni turistiche più visitate

by Più Vivi

La Turchia è ricca di luoghi da vedere e visitare: dall'affascinante skyline di Istanbul adornato da cupole e minareti alle rovine romane lungo le coste occidentali e meridionali, dalle spiagge di Adalia con le sue località balneari sul Mediterraneo alle montagne nebbiose del Mar Nero. È davvero difficile stilare una classifica delle attrazioni turistiche più belle della Turchia, ma di seguito proponiamo le 10 più visitate. Questi luoghi si possono prendere in considerazione come inizio di una splendida vacanza in Turchia. Poi, via via, si possono scoprire altri posti, magari meno conosciuti, ma certamente altrettanto incantevoli e interessanti.

Castello di Bodrum - Castello San Pietro

Castello San Pietro - Turchia - Attrazioni turistiche

Situato nella città di Bodrum, in Turchia sud-occidentale, il Castello San Pietro fu costruito dai crociati nel XV secolo. È uno dei monumenti medievali meglio conservati. La struttura è oggi un museo, e in particolare ospita il Museo di Archeologia Subacquea. Si affaccia sul porto turistico interno di Bodrum, punto di sosta per molte imbarcazioni a vela da milioni di Euro appartenenti a ricchi proprietari.

Pamukkale

Pamukkale - Turchia - Attrazioni turistiche

Pamukkale, che significa "castello di cotone", è uno dei luoghi più fantastici della Terra. Si trova nella Turchia occidentale, ed è famosa per le sue bianche terrazze in travertino che formano vasche in cui potersi immergere e rilassare. L'acqua all'interno di queste piscine naturali ha un elevato contenuto di minerali. Nel mondo, sono pochissimi i luoghi come questo, e uno ne troviamo proprio in Italia, presso le Terme di Saturnia. L'antica città greca di Hierapolis è stata costruita in cima alle sorgenti calde del Pamukkale dai re di Pergamo. Le rovine delle terme, dei templi e di altri monumenti greci si trovano tuttora in questo meraviglioso sito.

Teatro romano di Aspendo

Teatro romano di Aspendo - Turchia - Attrazioni turistiche

Aspendo è la sede di uno dei teatri meglio conservati dell'antichità. Il teatro di Aspendo risale al 155 d.C., quando era imperatore Marco Aurelio. La sua capienza è molto elevata (si calcola potesse ospitare tra i 15.000 e 20.000 spettatori). Poiché, dal tempo dei Selgiuchidi, l'area del palco cominciò a essere utilizzata come caravanserraglio (sosta per le carovane che viaggiavano nel deserto), questo teatro è sempre stato mantenuto in ottime condizioni, conservando quasi tutte le qualità originarie.

Ölüdeniz

Ölüdeniz - Turchia - Attrazioni turistiche

Ölüdeniz è un piccolo villaggio situato nella costa sud-ovest sul Mar Egeo. La spiaggia che si affaccia sulla laguna di Ölüdeniz è caratterizzata da sfumature uniche di turchese ed è una delle località mediterranee più fotografate. Questa zona è inoltre una delle migliori al mondo per praticare il parapendio, anche per via dei panorami mozzafiato.

Nemrut Dağı

Nemrut Dağı - Turchia - Attrazioni turistiche

Nemrut Dağı è un monte alto 2134 metri, situato a sud-est della Turchia, vicino alla città di Adıyaman. Nel 62 a.C., il re Antioco I di Commagene fece costruire una tomba-santuario fiancheggiata da enormi statue rappresentanti se stesso, due leoni, due aquile nonché varie divinità greche e persiane. Con il passare del tempo e per via degli agenti atmosferici, le teste si sono staccate dai corpi e ora giacciono sparse per tutto il sito. La vetta del Nemrut Dağı offre una splendida vista sulle montagne circostanti. L'attrazione principale consiste nel guardare l'alba dalla terrazza orientale, che investe le teste senza corpi di una tonalità arancio, aggiungendo ancora più mistero a questo affascinante luogo.

Moschea Blu

Moschea Blu - Turchia - Attrazioni turistiche

La Moschea Blu di Istanbul è senza dubbio un'opera di grande architettura. Voluta dal sultano Ahmed nel XVII secolo, è tuttora una moschea, oltre che una delle più famose attrazioni turistiche della Turchia. Il nome della moschea deriva dal soffitto interno rivestito da 21.043 piastrelle dal colore turchese, che ben si amalgama con le tonalità fredde e neutre che dominano nell'intera struttura.

Patara Beach

Patara Beach - Turchia - Attrazioni turistiche

Patara Beach, con i suoi circa 18 chilometri di lunghezza, è una delle spiagge più grandi di tutto il Mediterraneo. La spiaggia è praticamente priva di stabilimenti o altre strutture turistiche, salvo forse un piccolo caffè. Qui e là vi sono ancora alcune rovine liciane e romane. Patara Beach è anche il posto dove le tartarughe Caretta caretta depongono le uova e si riproducono, per questo l'intera area è protetta. Il vicino villaggio di Patara è il luogo di nascita di San Nicola di Bari, vescovo bizantino del IV secolo la cui figura diede vita al mito di Santa Claus, ovvero Babbo Natale.

Biblioteca di Celso

Biblioteca di Celso - Turchia - Attrazioni turistiche

La biblioteca di Celso, a Efeso, è oggi una famosa attrazione turistica situata sulla costa ovest della Turchia. Efeso, una delle città più potenti del mondo antico dopo Roma e Alessandria d'Egitto, era conosciuta anche per via del Tempio di Artemide, una delle sette meraviglie del mondo antico. Questa struttura purtroppo è andata distrutta nel 401 d.C. a causa dell'arcivescovo di Costantinopoli, Giovanni Crisostomo. Alcuni edifici sono tuttavia stati in parte risparmiati dalla folle devastazione, tra cui il teatro e la Biblioteca di Celso. La biblioteca venne realizzata intorno al 125 d.C., per conservare circa 12.000 pergamene nonché per servire da tomba a Tiberio Giulio Celso Polemeano, governatore dell'Asia. La facciata è stata ricostruita negli anni '60-'70 utilizzando i pezzi originali.

Camini delle fate

Camini delle Fate - Cappadocia - Turchia - Attrazioni turistiche

A Göreme, in Cappadocia, è possibile ammirare formazioni rocciose naturali dalle forme bizzarre e incantevoli, non a caso denominate camini delle fate, o piramidi di terra. Sono il risultato dell'erosione di rocce vulcaniche dovuta ai forti venti e all'acqua. Nello specifico, queste strutture naturali sono costituite da uno spesso strato di tufo (roccia magmatica) coperto da un sottile strato di basalto, che è più resistente all'erosione. Per via dell'estrema friabilità del tufo, molti dei camini delle fate presenti nella Cappadocia sono addirittura stati scavati per ricavarne abitazioni.

Basilica di Santa Sofia

Basilica di Santa Sofia - Turchia - Attrazioni

Situata a Istanbul, la Basilica di Santa Sofia venne fatta costruire nel VI secolo dall'imperatore romano d'Oriente Giustiniano I. L'imponente cupola è un vero e proprio capolavoro di ingegneria romana; con i suoi 31 metri di diametro ha rappresentato per oltre 1000 anni una delle cupole più grandi al mondo. La chiesa fu saccheggiata dai crociati nel 1204, e divenne una moschea nel XV secolo, quando gli Ottomani conquistarono la città. La Basilica di Santa Sofia è stata convertita in museo nel 1935 ed è oggi una delle attrazioni turistiche più visitate della Turchia.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna