23 Febbraio 2015

Località Surfistiche: I Migliori Spot In Europa Per Fare Surf

by Più Vivi

Lo spot migliore, per molti surfisti, è senza dubbio il posto in cui si incontrano vento, onde, correnti marine, meree e meravigliosi fondali. Il vento è necessario per creare onde di qualità, rese perfette dall'interazione con le correnti dell'oceano, il moto ondoso, la marea e i fondali. Di seguito, vedremo i luoghi migliori per fare surf in Europa.

El Hierro, The Bubble, Fuerteventura, Isole Canarie

L'isola di Fuerteventura, nelle Canarie, è la Mecca per i surfisti al largo della costa africana. Con climi temperati tutto l'anno, tra 18 e 24 °C, i surfisti di tutto il mondo possono essere sempre ben felici di fare una capatina su questa splendida isola situata nell'Oceano Atlantico. 

Fuerteventura è un'isola ricca di spiagge per surfare, soprattutto nella parte nord. Tuttavia, abbiamo scelto una degli spot più apprezzati, El Hierro, dove è possibile cavalcare (per i più esperti) una delle onde più popolari al mondo, la cosiddetta The Bubble (ovvero La Bolla). Oltre a The Bubble, altre onde e spot molto rinomati a Fuerteventura sono: Rocky Point (Punta Helena), Harbour Wall, Shooting Gallery, Generosa, Majanicho, Suicides, Mejillonas, German Rights, el Cotillo, ed Esquinzo. La stagione migliore per le grandi onde va da ottobre a marzo.

Fuerteventura è il luogo ideale anche per chi vuole imparare a surfare poiché, data la sua popolarità come isola dei surfisti, dispone di molte scuole dedicate proprio a questo meraviglioso sport.

Hossegor, Francia

Soprannominata "la capitale del surf d'Europa", Hossegor si trova sull'Atlantico ed è conosciuta soprattutto per via dei sontuosi palazzi e delle villette affacciate sull'oceano appartenenti a ricchi proprietari. Qui, è possibile ammirare le prodezze di surfisti professionisti che cavalcano tubi e onde immense che si infrangono sui meravigliosi banchi di sabbia, che potrebbero competere con quelli delle Hawaii (ma senza i coralli).

Bundoran Beach, Contea di Donegal, Irlanda

Il freddo può scoraggiare i surfisti che sono solo agli inizi, ma non i veterani. Per i fanatici irriducibili, una surfata nelle acque verde scintillante della spiaggia di Bundoran è d'obbligo, con le sue imponenti onde che si scagliano contro i promontori e le scogliere rocciose a picco sull'Atlantico. A poche ore di distanza dalla città di Dublino, questo è uno dei migliori spot al mondo per fare surf in Europa, dove, in media, le onde raggiungono i tre metri.

Watergate Bay, Cornovaglia, Inghilterra

Rimaniamo nel Regno Unito, ma ci spostiamo nella punta più a sud, in Conrnovaglia. Affacciata sull'Oceano Atlantico, la spiaggia di Watergate Bay è un ottimo posto per fare surf, anche se meno conosciuta rispetto alla rinomata Fistral Bay, sempre in Cornovaglia. Qui i surfisti possono godersi il mare con più tranquillità poiché c'è meno affollamento, e si trovano onde che variano dai trenta centimetri ai tre metri. Dopo il surf, ci si può rilassare in un bistrot sulla spiaggia e cenare con deliziosi piatti della cucina locale.

Les Cavaliers, Anglet, Francia

Les Cavaliers è il nome dato a una delle onde più pericolose al mondo. Una vera e propria assassina delimitata da due lunghe formazioni rocciose. Per sfidare quest'onda, bisogna recarsi a sud della Francia, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici, dove si trova il comune di Anglet.

La Palue, Bretagna, Francia

La Francia ha anche altre spiagge che, per eccellenza, sono frequentate da grandi esperti del surf. La Palue che è situata in Bretagna ed è una zona incredibile quando l'alta marea cede il posto a quella bassa. Le onde sono particolari perché diventano lunghe e potenti.

Mundaka, Vizcaya, Spagna

La spiaggia di Mundaka, la cui lunghezza è l'aspetto principale, si trova nella città di Vizcaya, dentro la Riserva della Biosfera di Urdabai. Le onde di Mundaka possono arivare anche a 6 metri di altezza e sono considerate tra le migliori sinistre d'Europa e anche del mondo. In questo posto meraviglioso dei Paesi Baschi che si alterna tra la lunga distesa di sabbia e il mare immerso nell'Atlantico, la voglia di stare insieme ai migliori surfisti attira anche i principianti.

Capo Mannu, Sardegna

In Italia, Capo Mannu, situato a circa 22 km a nord-ovest di Oristano, nell'isola sarda, è colpita regolarmente dal maestrale che ha il potere di creare onde molto consistenti. Il carattere così roccioso del capo rende unica questa spiaggia, oasi selvaggia e naturale immersa nel Mar Mediterraneo. Ogni anno si svolge il "Capo del Capo", una gara di surf conosciuta a livello nazionale. La fama acquisita alla fine degli anni '80 ha dato a Capo Mannu un riconoscimento ufficiale come una delle mete più ambite per chi pratica surf, windsurf e kitesurf, e per chi compete a livello agonistico.

Arrifana, Portogallo

La spiaggia di Arrifana è una delle più belle e affascinanti al mondo, in cui si forma una baia protetta dalle onde che si infrangono sulle scogliere. La spiaggia è frequentata da surfisti e da bodyboarder tutto l'anno, anche fuori stagione. Il paesaggio è tra i più belli del mondo, soprattutto per la vista panoramica sulla Costa Vicentina.

Fehmarn, Germania

Fehmarn è una delle zone più popolari per il turismo tedesco e, dalla maggior parte delle persone, è addirittura soprannominata "Hawaii della Germania". Il paesaggio è così vario e attrae migliaia di surfisti, che periodicamente scelgono la meta tedesca per apprezzare le sue onde variabili e la sua distesa di sabbia caratterizzata da piccole e incantevoli baie. La bellezza del paesaggio invoglia a trascorrere giorni e giorni sempre alla ricerca di nuove tecniche di allenamento. Le strutture sono attrezzate, fornite di vari servizi e abbastanza spaziose. Lo stile è in connessione con la vita tipica dei surfisti che organizzano le loro giornate all'insegna di questo magnifico sport.

Scozia, Regno Unito

Nel Regno Unito, la Scozia è la culla di molte spiagge che permettono di surfare durante tutto l'anno. I principianti possono sfruttare le spiagge di Belhaven Bay, in Dunbar, oppure di Pease Bay, a pochi chilometri da Edimburgo. Altra località frequentata dai principianti del surf è Coldingham Bay, a soli 3 km da Eyemouth. Per i surfisti professionisti, si consiglia di dirigersi a nord, alla città costiera di Thurso, per trovare alcune delle migliori onde d'Europa. Questo spot di fama mondiale è ricco di enormi onde provenienti da nord-ovest adatte solo al surfista più esperto.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna