La première de Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato è prevista per il prossimo 28 novembre a Wellington, in Nuova Zelanda. E dove altro sennò? La Nuova Zelanda è il luogo in cui si svolgono le vicende della Terra di Mezzo ne Il Signore degli Anelli e nei tre prequel de Lo Hobbit.
Tra le maggiori attrazioni della Nuova Zelanda vi è proprio Hobbiville, situata a Matamata, che si trova a circa due ore di macchina a sud di Auckland, nella regione di Waikato, Isola del Nord. Matamata è una cittadina appartenente al Distretto di Matamata-Piako, alla base della catena montuosa di Kaimai Range. È composta all'incirca da 6.000 abitanti, ma se si conta l'intero complesso urbano, la popolazione sale a circa il doppio.
Sicuramente meno sono gli Hobbit che vivono nella contea di Hobbiville, in cui i pelosi personaggi di J.R.R. Tolkien prendono vita grazie al film de Il Signore degli Anelli di Peter Jackson, e che presto torneranno da protagonisti proprio nel primo dei tre prequel de Lo Hobbit, che in Italia arriverà il 13 dicembre 2012.
Quando la New Line Cinema ha rilasciato la prima delle pellicole della trilogia de Il Signore degli Anelli, nel dicembre 2001, ci si aspettava sicuramente un incremento delle visite da parte dei turisti in Nuova Zelanda, dato che parte del villaggio degli Hobbit comunque è rimasto lì anche dopo che le riprese del film erano finite. C'è da dire che Hobbiville non è proprio lungo la strada, insomma bisogna programmare un viaggio appositamente per andarci visto che è situata in una zona rurale. Tuttavia, non solo c'è stato un incremento nel turismo, ma le visite in quest'area sono aumentate a tal punto che i cittadini del posto hanno dovuto cominciare a organizzare vere e proprie spedizioni con tanto di bus e pacchetti viaggio studiati ad hoc per i turisti.
Dal momento in cui è uscita la prima pellicola della serie fantasy di Jackson, circa 266.000 persone sono andate a vedere ciò che è rimasto di Hobbiville, di cui oltre 50.000 soltanto nel 2004, dopo l'uscita del terzo capitolo de Il Signore degli Anelli.
Clicca sulle miniature qui sotto per ingrandire le immagini di Hobbiville/Matamata e del Parco nazionale Tongariro:
A circa due ore a sud di Hobbiville si estende il Parco nazionale Tongariro (Tongariro National Park). Il regista Peter Jackson ha alloggiato allo Chateau Tongariro, usando il cinema situato nel piano interrato per proiettare e lavorare sui suoi suoi filmati.
Sulla punta più a sud dell'Isola del Nord, a Wellington, i turisti possono visitare la Weta Cave, un negozio di souvenir, ma anche un mini-museo e cinema dedicato ai film di Peter Jackson. Lo studio del regista si trova proprio a Wellington.