16 Dicembre 2015

Strisce per Eliminare i Punti Neri Fai Da Te

by Più Vivi

I cerotti per eliminare i punti neri possono essere ricreati anche a casa usando pochi ingredienti efficaci come la gelatina e il latte. Se comparati alle strisce per punti neri e pori dilatati che si acquistano al negozio, quelle fai da te sono senza dubbio molto meno costose, non lasciano residui sulla pelle, si rimuovono altrettanto facilmente e, soprattutto, coprono tutte le aree del naso, comprese quelle più interne e la parte inferiore del naso (tra le narici).

In realtà, non realizzeremo delle vere e proprie strisce o cerotti per i pori, ma useremo, come già accennato, la gelatina e il latte, due ingredienti che, combinati insieme, formano un composto spalmabile che aderisce perfettamente sulla pelle tirando via tutti i punti neri.

Ingredienti e indicazioni

Gli ingredienti e gli strumenti per preparare le strisce fai da te sono: latte, gelatina, una ciotola per microonde.

Versare un cucchiaio di latte nella ciotola. Quindi, aggiungere un cucchiaio di gelatina. Mescolare bene il tutto. Successivamente, infilare la ciotola nel microonde per 10 secondi. Dopodiché, lasciar raffreddare per qualche secondo prima di applicare il composto sul naso (precedentemente pulito). Il rimedio può essere spalmato usando le dita oppure un pennello pulito.

Con ogni probabilità, l'odore di questo rimedio fatto in casa non sarà affatto buono, tutt'altro. Tuttavia, è un trattamento efficace, quindi vale la pena sopportare per un po' l'odore sgradevole, che poi comunque andrà via facilmente.

Bisogna attendere che il composto si indurisca. Generalmente possono volerci circa 15 minuti. Infine, rimuovere delicatamente, proprio come si farebbe con i tradizionali cerotti per punti neri e pori dilatati. Il risultato sarà lo stesso, se non addirittura migliore perché, come già detto, il composto gelatinoso va a coprire zone in cui il cerotto non è in grado di arrivare, quindi si eliminano più punti neri.

Ovviamente, il tempo della ricomparsa dei pori dilatati e dei punti neri dipenderà dal proprio tipo di pelle. Se, per esempio, con le strisce acquistate al negozio bisognava attendere all'incirca una settimana prima di ripetere il trattamento, anche con i cerotti casalinghi dovrebbe essere lo stesso.

In conclusione, è possibile realizzare un liquido gelatinoso composto da parti uguali di gelatina e latte, che agisce esattamente come i cerotti per i punti neri, e che raggiunge aree del naso inaccessibili alle tradizionali strisce per via della loro forma e struttura. Anche se l'odore del rimedio fatto in casa risulta sgradevole, questo va via facilmente dopo la rimozione del trattamento. Inoltre, il composto fai da te per i punti neri non lascia alcun residuo, al contrario dei cerotti che si acquistano in negozio. Sicuramente, la comodità dei cerotti commerciali è di gran lunga il suo aspetto migliore, ma se si ha un po' di tempo vale la pena preparare le strisce fai da te in casa, anche perché gli ingredienti che si usano sono davvero poco costosi e molto efficaci.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna