Garudasana - Posizione Dell'Aquila
Garudasana deriva dalle parole sanscrite "garuda" ovvero "aquila" e "asana" ovvero "postura". Nell'induismo, nel buddismo e nel giainismo, Garuda è considerato il divino re degli uccelli. La posizione dell'aquila è una postura in piedi particolarmente utile per migliorare l'equilibrio e per rafforzare le gambe, ma non solo. Di seguito vedremo come si fa Garudasana, quali sono i suoi benefici, le variazioni e le controindicazioni.