15 Settembre 2012

La migliore bibita naturale per sportivi? L'acqua di cocco

by Più Vivi

La migliore bibita sportiva completamente naturale è l'acqua di cocco, in particolare di noce di cocco verde. Questa contiene potassio, magnesio, sodio, calcio, antiossidanti e altri nutrienti che la rendono un'ottima bevanda elettrolitica salutare e perfetta per il fitness.

Già da qualche anno si conoscono i benefici di quest'acqua anche nel mondo dello sport, ma una nuova analisi scientifica, illustrata il 20 agosto 2012 al meeting della American Chemical Society, ha confermato ed evidenziato nuovi aspetti interessanti che rendono l'acqua di cocco una buona alternativa naturale a drink sportivi come Gatorade e Powerade.

Secondo quanto affermato da uno dei ricercatori, Chhandashri Bhattacharya, l'acqua di cocco possiede una quantità di potassio cinque volte superiore al Gatorade o al Powerade. Si sa che il potassio è coinvolto nel controllo delle contrazioni muscolari, quindi molto utile per agevolare il recupero muscolare ed evitare i crampi.

La squadra di ricercatori capitanata da Bhattacharya, dopo aver analizzato l'acqua di cocco, il Gatorade e il Powerade, ha scoperto che l'acqua di cocco contiene fino a 1500 mg per litro di potassio, mentre il Gatorade e il Powerade ne hanno fino a 300 mg per litro. L'acqua di cocco, però, contiene circa 400 mg per litro di sodio rispetto ai 600 mg degli altri due drink. Per quanto riguarda invece il magnesio e i carboidrati, tutte le bevande ne possiedono più o meno in egual quantità.

Dunque, l'acqua di cocco è senza dubbio un ottimo drink sportivo, utile per idratarsi e rimpiazzare gli elettroliti in maniera completamente naturale. L'unico elemento a sfavore potrebbe essere rappresentato dal fatto che contiene meno sodio rispetto a bevande come Gatorade o Powerade, ma tale problema non sussiste per allenamenti che non superano un'ora di attività fisica. Per chi invece fa allenamenti lunghi ed estenuanti, gli studiosi consigliano semplicemente di aggiungere del sale da cucina.

 

Fonte: American Chemical Society

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna