La farina d'avena è un ingrediente molto apprezzato nell'ambito della bellezza, grazie soprattutto alle sue proprietà idratanti, nutrienti, esfolianti, e sgrassanti. È un prodotto molto delicato ed efficace per migliorare la salute della pelle e dei capelli. È versatile poiché si presta a molti utilizzi, che vanno dalle maschere agli scrub viso e corpo. Vediamo ora come usare la farina d'avena per la bellezza della pelle e dei capelli.
Acne
La farina d'avena aiuta ad assorbire l'eccesso di sebo e agisce come un leggero esfoliante, per cui è un buon rimedio per la pelle grassa e per pulire a fondo la cute.
In una ciotola, versare 1 cucchiaio di farina d'avena (in alternativa, usare l'avena macinata) e 2 cucchiai di miele. Mescolare bene il tutto. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, applicarlo sul viso. Coprire bene tutti i punti del viso, concentrandosi maggiormente sulle aree interessate dall'acne. Lasciare riposare per almeno 25-30 minuti e poi risciacquare con acqua fredda.
Forfora
La farina d'avena può essere usata insieme all'acqua per realizzare una maschera-scrub anti-forfora.
In una ciotola, versare 2-3 cucchiai di farina d'avena e quel tanto d'acqua necessario per ottenere un impasto spalmabile. Applicare la maschera sul cuoio capelluto e sui capelli e massaggiare bene per 5-10 minuti. In questo modo si va a rimuovere fisicamente la forfora attaccata sul cuoio capelluto e si assorbe il sebo in eccesso. Coprire la testa con una cuffia da doccia. Lasciare riposare per almeno 40 minuti. Successivamente lavare via.
Capelli grassi
La farina d'avena assorbe il sebo in eccesso per cui è molto efficace per rimuovere il grasso dai capelli e dal cuoio capelluto.
In una ciotola, mescolare una parte di farina d'avena con una parte di latte. Applicare la maschera sul cuoio capelluto e sui capelli. Coprire la testa con una cuffia per la doccia e lasciare riposare per 40 minuti. Quindi lavare i capelli come di consueto.
Se non si ha il tempo di lavare i capelli e preparare la ricetta appena descritta, si può usare la farina d'avena come shampoo secco. Basta versare un po' di farina d'avena o di avena macinata molto finemente sul cuoio capelluto e massaggiare per un paio di minuti. Spazzolare i capelli con il pettine largo fino a quando i residui di avena scompaiono.
[Leggi anche: Shampoo Secco Fai Da Te Per Capelli Scuri E Chiari]
Scrub capelli
Lo scrub per i capelli è utile per pulire in profondità, ossigenare il cuoio capelluto e migliorare la circolazione, favorendo così l'apporto di nutrienti ai capelli e la loro crescita.
In una piccola ciotola, versare due cucchiai di olio di cocco oppure di olio d'oliva, un cucchiaio di farina d'avena, mezzo cucchiaio di miele, e 3 gocce di olio essenziale di menta piperita. Mescolare bene il tutto. Quindi, procedere con lo scrub sul cuoio capelluto a capelli bagnati. Lasciare in posa per almeno 15-20 minuti. Infine, lavare i capelli con il proprio shampoo e asciugare.
Pelle secca
L'avena è ricca di nutrienti che aiutano a idratare la cute, prevenendone la secchezza. Basta aggiungere la farina d'avena all'acqua calda nella vasca da bagno e usarla al posto del sapone per strofinare e lavare la pelle di tutto il corpo.
Scottature
La farina d'avena è un rimedio efficace nell'alleviare naturalmente le scottature e dare un sollievo immediato.
Utilizzare il quantitativo di farina d'avena necessario per coprire le aree interessate dalle scottature. In una ciotola mescolare la farina d'avena con quel tanto d'acqua utile per ottenere un composto spalmabile. Applicare sulle zone interessate e lasciare agire per 30 minuti. Non strofinare.
In alternativa, si possono usare anche i tradizionali fiocchi d'avena, da cuocere seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Se non ci sono istruzioni, in genere la cottura va fatta nel modo seguente: in una pentola di medie dimensioni, portare a ebollizione una mezza tazza d'acqua, quindi aggiungere una tazza di avena e lasciar cuocere per circa 5-7 minuti. Durante la cottura, si formerà della schiuma, quindi bisogna girare costantemente con un cucchiaio in modo da evitare che la schiuma fuoriesca dalla pentola. L'avena è pronta quando l'acqua è completamente evaporata. Se necessario aggiungere più acqua per ottenere un impasto più facilmente spalmabile. Dopo il raffreddamento, applicare il rimedio sulle aree interessate dalle scottature e lasciare agire per 30 minuti. Non strofinare.
Talloni screpolati
Per un pediluvio rilassante e ammorbidente, versare una tazza di farina d'avena nella bacinella contenente acqua calda. Quindi aggiungere 3-5 gocce di olio essenziale di menta piperita e un cucchiaio di sale di Epsom. Immergere i piedi in questa soluzione per 20-30 minuti.
[Potrebbe interessarti: Crema Per Talloni Screpolati Fai Da te: Ricetta Naturale]
Rash cutanei e psoriasi
I bagni con la farina d'avena possono aiutare a trattare le irritazioni cutanee e le malattie della pelle.
In una ciotola, versare 2 parti di farina d'avena o di avena macinata molto fine. Quindi, aggiungere 4 parti d'acqua e lasciare riposare per 30-45 minuti in modo che l'avena assorba l'acqua e si mischi bene con essa.
Usare questa miscela per lavare la cute, ma senza strofinare poiché lo sfregamento potrebbe peggiorare l'irritazione o creare ulteriori rash cutanei. L'avena aiuta anche a curare o ad alleviare le malattie della pelle come la psoriasi.
Pulizia dei pori
La farina d'avena è ottima per pulire i pori poiché rimuove il sebo in eccesso e i residui di sporco dalla pelle del viso e del corpo. Le sue proprietà purificanti ed esfolianti rendono la farina d'avena un ingrediente efficace in molti scrub viso, detergenti e shampoo. Inoltre, la farina d'avena ha proprietà anti-infiammatorie e può essere utilizzata per alleviare il prurito.
In una ciotola, miscelare una piccola quantità di farina d'avena con quel tanto d'acqua calda necessaria per ottenere un impasto omogeneo. Massaggiare delicatamente sul viso. Attendere 15-20 minuti e poi risciacquare lavando con acqua fredda.