Le smagliature sono dovute a diverse cause tra cui una gravidanza, una rapida perdita di peso o, viceversa, un aumento di peso. Le smagliature interessano sia le donne sia gli uomini e, anche se non provocano dolori a livello fisico, sono comunque inestetismi sintomo di una pelle sottoposta a troppo stress.
Il rimedio naturale più apprezzato ed efficace è senza dubbio rappresentato dall'uso dell'equiseto. Grazie alla sua azione rimineralizzante e all'alto contenuto di silicio, questa pianta erbacea è ottima per combattere e prevenire le smagliature.
La ricetta per fare gli impacchi all'equiseto è molto semplice:
- In 1 litro d'acqua bollente, versare 40 gr di equiseto;
- Far bollire per 3 minuti;
- Lasciar intiepidire la soluzione e filtrare;
- Imbevere alcuni tamponi di cotone nel liquido e applicarli sulle zone da trattare;
- Lasciar agire per almeno 20 minuti;
- Ripetere i bagni di equiseto ogni giorno per un mese;
Tra gli altri rimedi:
1. Quando si fa la doccia, massaggiare le aree interessate da smagliature usando una spugna di luffa, in modo da stimolare la circolazione.
2. Dopo la doccia, massaggiare la pelle con dell'olio alla vitamina E.
3. Massaggiare le zone smagliate con del burro di cacao.
4. Arricchire la propria alimentazione di cibi ad alto contenuto di vitamina A, C ed E nonché di alimenti ricchi di zinco. In particolare peperoni, barbabietole, riso integrale, semi di soia, verdure a foglia verde e cereali integrali. Questi aiutano nella formazione di collagene, la proteina fondamentale per sostenere e nutrire la pelle. Oltre a ciò, bisogna mangiare cibi che contengono acidi grassi essenziali come la maggior parte delle verdure a foglia verde e gli oli di pesce, questi contribuiscono a rafforzare e costruire i tessuti cellulari.
Potrebbe interessarti anche:
Preparare un olio naturale contro la cellulite
Come migliorare la pelle opaca rendendola splendente di salute
Sconfiggi i pori in modo naturale e veloce con un pomodoro