Gli oli essenziali rilassanti sono un buon rimedio naturale per aiutare a sconfiggere lo stress e la stanchezza che si accumulano giorno dopo giorno. Questi oli, grazie al loro aroma, sono in grado di donare una sensazione di relax andando a stimolare le cellule olfattive, raggiungendo direttamente la corteccia cerebrale. Uno dei modi migliori per riposarsi e rigenerarsi è quello di fare bagni rilassanti sfruttando l'aromaterapia.
Olio essenziale di lavanda: si tratta dell'olio rilassante per eccellenza. Può essere semplicemente inalato per donare subito una sensazione di calma e di tranquillità, andando a riequilibrare il sistema nervoso centrale. L'olio essenziale di lavanda è sia tonico sia sedativo. È in grado di placare l'ansia, il nervosismo e l'agitazione; aiuta inoltre ad alleviare il mal di testa e i fastidi dovuti allo stress, e contrasta l'insonnia. L'olio essenziale di lavanda può essere usato per preparare degli ottimi bagni rilassanti e rinvigorenti. Bastano 10 gocce di olio da versare in una vasca riempita con acqua calda. Far diluire bene l'olio nell'acqua, quindi immergersi nella vasca per almeno 20 minuti.
Olio essenziale di arancio dolce: in un cucchiaino di miele, diluire 5-10 gocce di olio essenziale di arancio dolce, quindi versare il composto nell’acqua della vasca facendolo sciogliere per bene. Si possono anche versare 4-5 gocce di olio essenziale in una spugna per la doccia o in un guanto per fare massaggi su tutto il corpo.
Olio essenziale di gelsomino: versare circa 10 gocce di olio nella vasca da bagno piena di acqua calda. Chiudere bene porte e finestre in modo da trattenere il più possibile il vapore ricco dell'aroma di gelsomino. Il profumo di questa pianta è utile per sconfiggere l'apatia, la mancanza di stimoli e il cattivo umore.
Essenza di Mandarino: nell'acqua calda, aggiungere 10-15 gocce di olio essenziale di mandarino. Immergersi nella vasca per almeno venti minuti. Questo bagno rilassante può essere fatto alla sera, prima di coricarsi, dato che favorisce il sonno.
Olio essenziale di rosa damascena: anche in questo caso è preferibile fare il bagno alla sera perché concilia il sonno. Versare circa 10 gocce di olio essenziale di rosa damascena nella vasca, mescolare bene, e immergersi per almeno una ventina di minuti. Altri oli essenziali che favoriscono il sonno sono quello di ginepro, quello di verbena e quello di maggiorana.
Petit Grain (Citrus aurantium): quest'olio essenziale si combina bene con l'olio di mandorle dolci. Mescolare 5-10 gocce di olio essenziale di petit grain in un cucchiaio di mandorle dolci, e sciogliere il tutto nell’acqua della vasca da bagno.
Olio essenziale di Ylang Ylang: Anche in questo caso, l'olio essenziale può essere combinato con un cucchiaio di olio di mandorle dolci per massaggiare le tempie e favorire il rilassamento. Questa pratica può essere svolta dopo aver fatto un bagno rilassante con circa 10-20 gocce di olio essenziale di Ylang Ylang.
Essenza di Coriandolo: il coriandolo è un buon antistress. Bastano 10-12 gocce di olio essenziale di Coriandolo in un bagno caldo di circa mezz'ora per ritrovare il giusto relax.