15 Settembre 2015

Immaginazione Guidata: Tecniche ed Esercizi di Rilassamento

by Più Vivi

L'immaginazione guidata è una tecnica che, attraverso le immagini prodotte dalla mente, aiuta a tenere a bada lo stress della vita quotidiana. L'uso di immagini mentali è infatti in grado di creare armonia tra la mente e il corpo. Nella visualizzazione mediante l'immaginazione guidata spesso si proietta se stessi all'interno di un'immagine mentale rappresentata da una situazione e/o da un luogo calmo e rilassante. Questa pratica può aiutare a superare i momenti di rabbia, la paura, la depressione, e può altresì contribuire a rilassarsi.

Tecnica 1: Visualizzare una scena tranquilla

Trovare un posto calmo e tranquillo, dove è possibile rilassarsi senza interruzioni per circa 15 minuti. Chiudere gli occhi e fare un paio di respiri profondi. Creare l'immagine mentale di una scena tranquilla, che dia un senso di rilassamento. Solitamente, queste scene riguardano animali, ruscelli, spiagge o altri ambienti naturali. A questo punto, cercare di proiettarsi completamente nella scena. Utilizzare i sensi come l'olfatto, il gusto e l'udito per immergersi completamente nella situazione. Quando si è nella scena, percepire l'ondata di relax e calma che riempie completamente il proprio corpo. Rimanere in questo ambiente immaginario per almeno 10 minuti.

Tecnica 2: Visualizzazione del corpo

Sedersi in un luogo tranquillo e confortevole. Chiudere gli occhi e concentrarsi sul proprio corpo, facendo lentamente una sorta di inventario mentale di ogni parte di esso. Diventare consapevoli della tensione e del rilassamento nel corpo. Man mano che ci si concentra sempre di più sul corpo, si dovrebbe cominciare a percepire un crescente rilassamento. Pensare alla propria immagine; come ci si sente riguardo al proprio fisico, e accettare se stessi per quello che si è. Pensare a una parte del corpo che rende felici e lasciare che questo sentimento invada l'organismo nel suo complesso. Per aiutarsi ulteriormente in questa fase e accettarsi così come si è, si può ricorrere anche al rinforzo positivo, ripetendosi che si è felici del corpo che si ha.

Tecnica 3: Eliminare la rabbia

L'immaginazione guidata può aiutare anche a fronteggiare al meglio le frustrazioni quotidiane della vita. Trovare un luogo confortevole dove è possibile starsene seduti tranquillamente per qualche minuto. Chiudere gli occhi e concentrarsi sulle manifestazioni fisiche di rabbia nel corpo. Si noti che la rabbia è un sentimento naturale. Sentire la rabbia e notare come questa influenza il proprio organismo. Portare in tensione ogni muscolo del corpo, e poi rilassarsi completamente. Questo procedimento va fatto un po' alla volta. Si inizia stringendo i pugni e rilassandoli. Quindi si passa a mettere in tensione i muscoli delle braccia, e poi si rilassano. Dopodiché, si procede con i muscoli di collo e spalle, e così via. Assicurarsi di consentire a ogni parte del corpo di rilassarsi prima di passare a quella successiva. Nel frattempo, ripetere frasi positive riguardanti il riconoscimento e l'accettazione della propria rabbia. Bisogna capire che è normale essere arrabbiati. Quindi, accettare la rabbia, fare un paio di respiri profondi, e andare avanti con la giornata.

L'immaginazione guidata contribuisce a placare le tensioni nel corpo e a ritrovare il giusto equilibrio psico-fisico mediante il ricorso a immagini mentali. Questa tecnica può essere molto utile nei momenti di rabbia, stress e depressione, ma anche per sconfiggere paure e ansie.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna