Una dieta sana necessita del consumo di una grande varietà di alimenti, ciascuno dei quali in grado di apportare una miscela unica di vitamine, minerali, antiossidanti e altri nutrienti necessari per la nostra salute. Esistono però diversi cibi che, per via di alcune sostanze contenute in essi, sono particolarmente consigliati per rinforzare il sistema immunitario. Vediamo quali sono.
Broccoli
I broccoli possiedono sulforafani, composti che contrastano i batteri patogeni, aiutano il fegato a processare le tossine e inibiscono lo sviluppo di cellule tumorali. Secondo uno studio pubblicato nel 2012 sulla rivista Evidence Based Complementary and Alternative Medicine, il sulforafano è in grado di ridurre la dimensione del cancro al colon-retto del 70%. Inoltre, i broccoli contengono un altro elemento chiave denominato diindolimetano, che agisce come antivirale, antibatterico e anticancro. Altri importanti antiossidanti all'interno di questo vegetale sono i carotenoidi, utili per combattere i pericolosi radicali liberi.
Funghi maitake
La qualità di funghi conosciuta come maitake è originaria del Giappone e contiene elevate percentuali di beta glucani, potenti composti dalle proprietà immunostimolanti. In particolare, tali sostanze stimolano il sistema immunitario ad attaccare le cellule tumorali. Oltre a contrastare i tumori, l'estratto di maitake può anche essere usato per alleviare gli effetti collaterali dovuti ai farmaci chemioterapici: nausea, vomito e perdita di capelli. Inoltre, secondo la nutrizionista Phyllis A. Balch, questo potente fungo può combattere gli effetti negativi del virus dell'HIV sui globuli bianchi.
Aglio
L'aglio è un ottimo antibiotico naturale capace di ridurre lo stress sul sistema immunitario andando a eliminare gli agenti patogeni, e proteggendo le colonie di batteri benefici all'interno dell'organismo. Questo ortaggio aiuta ad alzare le difese immunitarie anche aumentando i livelli dei linfociti.
Frutti di bosco
I frutti di bosco sono particolarmente ricchi di flavonoidi, tra cui gli antociani, potenti antiossidanti che contrastano i dannosi effetti dei radicali liberi e prevengono i processi infiammatori, rallentando l'invecchiamento cellulare e impedendo l'insorgenza di tumori. Gli antociani sono i pigmenti che donano ai frutti di bosco le diverse colorazioni. Più forti sono le tinte, maggiori sono le concentrazioni di tale sostanza, quindi nel caso di mirtilli o more bisogna scegliere quelle più scure per avere più benefici dagli antociani. Altri alimenti ricchi di antocianine sono melanzane, bietola rossa e uva nera.
In questo articolo abbiamo illustrato alcuni dei migliori alimenti per rinforzare il proprio sistema immunitario attraverso l'alimentazione. Aggiungete questi cibi nella vostra dieta per godere dei loro benefici e percepire sin da subito un reale miglioramento nelle difese dell'organismo.