06 Giugno 2014

Eliminare Le Macchie Del Viso Naturalmente

by Più Vivi

Eliminare le macchie scure del viso naturalmente è possibile grazie alle proprietà benefiche e schiarenti dei composti contenuti in molte erbe, piante, e frutte. Qui sotto illustreremo i rimedi naturali più efficaci per schiarire le macchie del viso in modo semplice, indolore e naturale.

Enzimi della frutta

Gli enzimi della frutta applicati con regolarità sulla pelle del viso favoriscono l'esfoliazione della cute e l'interscambio cellulare, stimolando quindi la formazione di nuove cellule e facilitando la scomparsa graduale delle macchie scure sul viso. I migliori enzimi per questo scopo sono quelli presenti nella papaya, nell'avocado, nel succo di ananas fresco e nel succo di limone fresco. Per cominciare a sfruttare i benefici di questi enzimi, il modo più semplice è quello di tagliare a metà uno di questi vegetali e strofinarlo delicatamente sul viso per 5 minuti. Lasciar agire per almeno 15-30 minuti, quindi risciacquare solamente con acqua. Altri vegetali ricchi di enzimi ottimi per schiarire le macchie del viso sono zucca, melograno, ciliegie, fragole, uva e lamponi.

Vitamina E o tocoferolo

La vitamina E rappresenta uno degli antiossidanti naturali più potenti per riparare le cellule danneggiate della pelle, aiutando altresì a rinforzare quelle nuove e favorendo la salute generale del derma. La vitamina E può essere acquistata sotto forma di gocce oppure di olio o ancora in capsule, e può essere impiegata come trattamento topico. Per aumentare gli effetti positivi di questa vitamina è consigliabile mangiare anche alimenti ricchi di vitamina E come gli oli vegetali (in particolare olio di germe di grano), avocado, albicocche secche, frutta secca e semi oleosi in quantità moderate.

Per quanto riguarda l'applicazione topica della vitamina E, massaggiare delicatamente per 5 minuti una piccola quantità di olio puro di vitamina E direttamente sulle aree interessate dalle macchie cutanee. Ripetere il procedimento due volte al giorno, tutti i giorni, e le macchie cominceranno a sbiadirsi gradualmente.

Succo di limone

Il limone, grazie al suo elevato contenuto di acido ascorbico, aiuta a esfoliare la pelle più efficacemente ed è altresì uno dei rimedi casalinghi più usati per schiarire le macchie della pelle. Per godere dei benefici di questo agrume è possibile applicare direttamente il succo di limone fresco appena spremuto sull'area da trattare. Lasciar agire per circa 20-30 minuti. Sciacquare con acqua. Ripetere quotidianamente. Gli effetti schiarenti del limone cominceranno a essere evidenti dopo uno-due mesi.

Per le pelli più sensibili, mescolare il succo di limone fresco appena spremuto con il miele in modo da ottenere una pasta spalmabile. Applicare il composto sulle macchie del viso. Lasciar riposare la maschera per 20-30 minuti, quindi risciacquare. Il succo di limone, oltre a facilitare l'esfoliazione, asciuga la pelle, ma grazie alle proprietà lenitive e ai nutrienti del miele si evitano irritazioni. Il miele inoltre ha proprietà antibatteriche e igroscopiche, utili per idratare la pelle più a lungo ed evitare la proliferazione di microbi che possono peggiorare l'aspetto delle macchie cutanee.

Avocado

L'avocado è una delle frutte con la maggiore presenza di vitamina E e contiene inoltre buone quantità di vitamina C, due antiossidanti ottimi per schiarire le macchie e nutrire la pelle in profondità. Per godere appieno dei benefici dell'avocado, è possibile utilizzare lo polpa di questa frutta per preparare una maschera per il viso.

Tagliare l'avocado a pezzetti. Quindi, utilizzando un frullatore, ridurre i pezzettini a una polpa spalmabile. Applicare il composto su viso e collo o comunque sulle aree interessate dalle macchie scure. Lasciare in posa per almeno mezz'ora. Risciacquare delicatamente con acqua.

Papaia

La papaia è una delle frutte più utilizzate per preparare maschere di bellezza perché contiene papaina. La papaina è un enzima molto efficace per facilitare l'esfoliazione e l'interscambio cellulare, favorendo così anche la scomparsa delle macchie cutanee. Ma non finisce qui perché la papaia è anche ricca di nutrienti antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E.

Per preparare maschere schiarenti con la papaia si consiglia di utilizzare la frutta non matura, preferibilmente verde, perché qui è maggiore la presenza di papaina. Per un trattamento veloce si può semplicemente sbucciare la papaia, rimuovere i semi, tagliare a metà la frutta e tenerla sulle macchie per circa 20 minuti. Ripetere l'operazione due volte al dì per ottenere risultati più veloci ed evidenti.

Se invece si vuole preparare una maschera alla papaia, tagliare la polpa a pezzetti. Quindi, con l'aiuto di un mixer o di un frullatore, ottenere una crema spalmabile. Applicare la crema sulle zone da trattare. Lasciar riposare per circa mezz'ora. Infine, risciacquare con acqua.

Latte acido o latticello

L'acido lattico, particolarmente presente nel latte acido o latticello, aiuta a far sparire le macchie del viso e nutre la pelle in profondità. Applicare il latticello con un batuffolo di cotone sulle macchie da trattare. Si può anche lavare tutto il viso utilizzando il latte acido nel caso in cui le macchie interessano una superficie troppo ampia.

In alternativa al latticello, è possibile ottenere un risultato simile utilizzando yogurt magro combinato al succo di limone fresco appena spremuto. Questo rimedio aiuta anche a pulire meglio la pelle grassa.

Aloe vera

L'Aloe vera rappresenta uno dei rimedi naturali più efficaci per riparare e lenire molti inestetismi cutanei, in particolare lievi ferite e scottature. I poteri di guarigione dell'aloe vera aiutano anche a far svanire le macchie scure in modo efficace. Il modo migliore per godere dei benefici dell'aloe vera è quello di utilizzare il suo gel puro, ricavato direttamente dall'interno delle foglie grasse della pianta. Applicare il succo di aloe vera sulle zone interessate e lasciar agire per 30 minuti. Infine sciacquare delicatamente con acqua. Ripetere quotidianamente.

Meno esposizioni ai raggi solari

I raggi UV sono tra i fattori principali che causano l'invecchiamento della cute e la comparsa delle macchie pigmentate sul viso. Per questo motivo, soprattutto durante la stagione calda, è necessario proteggere la pelle utilizzando una crema solare, preferibilmente eco-bio, e vestendosi adeguatamente con cappello, occhiali da sole, e un abbigliamento leggero che copra il più possibile il corpo. Ricordiamo inoltre che anche nel caso in cui si è riusciti a far sparire le macchie sul viso, queste possono tornare facilmente se ci si espone al sole, per questo è necessario proteggersi sempre.

Alimenti ricchi di antiossidanti

Una dieta ricca di antiossidanti è importante per combattere in modo efficace i segni del tempo sulla cute, e le macchie scure sulla pelle sono inestetismi spesso causati dall'età che avanza. Tra gli antiossidanti migliori per contrastare gli inestetismi cutanei troviamo la vitamina C, il beta-carotene, la vitamina E e le antocianine. La vitamina C è uno degli antiossidanti più importanti perché aiuta a bloccare e a invertire il processo di iperpigmentazione. Anche il beta-carotene, e più in generale i carotenoidi, sono fondamentali per la salute della pelle poiché vengono convertiti in vitamina A dall'organismo e tale vitamina è essenziale per donare tono ed elasticità alla pelle e per proteggerla dai raggi UV, prevenendo e contrastando la comparsa delle macchie scure sul viso.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna

Commenti  

+4 #1 Saretta G 2016-06-30 09:42
Molto utile
Citazione | Segnala all'amministratore