16 Maggio 2015

Masticare il chewing-gum aiuta ad alleviare lo stress

by Più Vivi

Masticare la gomma americana è una pratica molto antica. Per esempio, già gli antichi Maya erano soliti masticare una gomma naturale denominata chicle, così come i nativi americani. Questi hanno introdotto la prassi tra i coloni, divenendo poi un'abitudine rimasta popolare fino ai giorni nostri, anche se ora il chewing-gum ha sostituito la linfa degli alberi. Molti non sanno che masticare la gomma americana può essere una buona abitudine per alleviare lo stress. Vediamo come.

Lo stress è una reazione fisica e mentale naturale a situazioni ostili, opprimenti o sconvolgenti. Sia la mente sia il corpo si preparano quindi ad affrontare la condizione destabilizzante rispondendo con la primordiale "reazione di lotta o fuga". A volte si è costretti a rimanere in una situazione stressante anche quando si vorrebbe tirarsene fuori, come per esempio a lavoro o in famiglia. In questi casi lo stress può diventare cronico, andando a danneggiare l'organismo a livello fisico ed emotivo.

Lo stress cronico apporta disturbi alla memoria e alla concentrazione perché la mente è costantemente focalizzata sulla preoccupazione. Ciò inevitabilmente porta a sviluppare irritabilità. Ci si sente sopraffatti, e, con il tempo, si potrebbero manifestare sintomi depressivi. Lo stress può inoltre colpire l'apparato digerente e il sistema immunitario, causando tensioni, disturbi allo stomaco, insonnia, e dolori muscolari. Molte persone sviluppano altresì abitudini poco salutari come l'onicofagia (mangiarsi le unghie), l'alcolismo, il ricorso al fumo e/o alle droghe.

Gomma da masticare contro lo stress

Per combattere lo stress, si può ricorrere a diversi metodi naturali tra cui la meditazione, la respirazione profonda, l'esercizio fisico e lo yoga. I ricercatori hanno inoltre scoperto che il semplice atto di masticare la gomma americana porta a un consistente abbassamento dei livelli di stress. Uno studio del 2009 condotto dal ricercatore australiano Andrew Scholey, un professore di scienze comportamentali presso la Swinburne University di Melbourne, ha dimostrato che la gomma da masticare è in grado di ridurre la presenza di cortisolo, ovvero l'ormone dello stress, nell'organismo. Inoltre, il masticamento del chewinggum favorirebbe l'afflusso di sangue al cervello, migliorando così la circolazione in quest'area.

La gomma da masticare ha diversi vantaggi rispetto alle altre tecniche di riduzione dello stress: è poco costosa ed è facilmente reperibile. Si consiglia tuttavia di preferire gomme da masticare prive di zucchero e dolcificanti artificiali per evitare di danneggiare la flora batterica orale.

Oltre a ciò, non è consigliabile fare un abuso di gomma da masticare poiché si potrebbe incorrere in diversi problemi di salute. I muscoli della mascella potrebbero infatti affaticarsi, portando a dolore e spasmi, fino a causare disturbi di tipo temporomandibolare (DTM), una condizione dolorosa che impedisce la corretta apertura e chiusura delle ganasce.

In genere, coloro che masticano la gomma americana per alleviare lo stress sono particolarmente vulnerabili perché sono più propensi a mordere duro e a masticare con maggior vigore. Per questo motivo, è consigliabile non fare eccessivo uso di chewing-gum, e di prevedere anche altre tecniche di riduzione dello stress, come per esempio stringere una pallina anti-stress, la meditazione, l'attività fisica, lo yoga, e così via.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna