Rimedi Naturali per la colite

Sindrome del Colon Irritabile: Rimedi Naturali per la Colite

Gonfiore addominale, difficoltà digestive e crampi sono solo alcuni dei sintomi della sindrome del colon irritabile, una patologia conosciuta anche più semplicemente con il nome di colite. Esistono varie tipologie di cure per evitare o ridurre l’irritazione del colon. Una semplice dieta, dei farmaci mirati o rimedi naturali specifici, utilizzati con costanza e in maniera corretta potranno risolvere il problema in modo sano ed efficace.

Rimedi naturali per il catarro

Rimedi naturali per il catarro (espettorato)

Mali stagionali come raffreddori e bronchiti sono a volte accompagnati da fastidiosi problemi di catarro e tosse grassa. Se non si vuole utilizzare farmaci, per far sciogliere il catarro è possibile ricorrere ad alcuni semplici ed efficaci rimedi naturali. Con un po' di costanza e di pazienza il problema si risolverà senza lasciare alcuna traccia.

Sindrome fibromialgica Rrimedi Naturali

Rimedi naturali per la fibromialgia

La fibromialgia, meglio nota come sindrome di Atlante o sindrome fibromialgica, si compone di un insieme di sintomi che possono variare a seconda del caso e del soggetto che ne è affetto. Le cure farmacologiche per questa dolorosa patologia, spesso debilitante, si fondano sull'uso di farmaci miorilassanti e contestualmente su coadiuvanti della serotonina, il neurotrasmettitore che regola l'umore. Se si vuole evitare la medicina tradizionale, di seguito vedremo quali sono i rimedi naturali per la fibromialgia.

Rosacea rimedi naturali

Rosacea: come curarsi con 5 rimedi naturali

La rosacea o acne rosacea è una patologia molto comune, riscontrabile con un'incidenza maggiore nelle donne tra i 30 ed i 60 anni d'età. Inizialmente, chi ne soffre non sa di essere affetto da un disturbo curabile, e probabilmente pensa di avere solo una pelle molto sensibile ai raggi solari e facilmente arrossabile. Quest'infiammazione si presenta con macchie rosse o rosate, acne o cisti rossastre, occhi facili agli arrossamenti, e soprattutto capillari superficiali che si rompono frequentemente. Le zone più colpite sono quelle del viso, in particolare la fronte, l'area intorno al naso, il mento e le guance.

Denti sensibili: rimedi della nonna

Denti sensibili: rimedi casalinghi

I rimedi naturali per denti sensibili sono utili quando si prova un fastidio o addirittura un forte dolore nel momento in cui si mangiano o si bevono determinati alimenti come un gelato oppure un tè bollente. In questi casi, le cause della sensibilità dentale possono essere passeggere, provocate per esempio da un'infiammazione o da un'infezione alle gengive, dalla precedente ingestione di cibi troppo acidi oppure da una temporanea carenza di vitamine o sali minerali. Tali fattori sono spesso facilmente risolvibili, ma vi possono anche essere disturbi più gravi che invece non guariscono con altrettanta rapidità: è il caso di chi ha denti con lo smalto tanto consumato da mostrare la dentina, principale artefice non solo della sensibilità dentale ma anche del mal di denti.

Migliori interventi bariatrici per trattare il diabete

La migliore chirurgia bariatrica per trattare il diabete

L'obesità è una delle principali cause del rischio di sviluppare diabete di tipo 2. La chirurgia bariatrica è uno degli interventi più comuni per facilitare notevolmente la perdita di peso nelle persone obese. Diverse tecniche di chirurgia bariatrica sono associate a diversi livelli di perdita di peso, e non possono essere considerati equivalenti nella loro capacità di invertire alcuni dei rischi per la salute associati all'obesità, come per esempio il diabete di tipo 2.

Piccole bolle dentro la bocca

Piccole bolle simili a brufoli dentro la bocca, cosa sono?

La presenza di piccole bolle che somigliano a brufoli dentro la bocca, in particolare sulle sue pareti interne, sulle gengive e sulla lingua, può essere causata da molteplici condizioni come afte, cisti mucose, lichen planus orale e papille infiammate. Questi disturbi generalmente si risolvono da soli, ma alcuni farmaci possono alleviare il dolore e il disagio che li accompagnano.

Rimedi naturali per l'igiene intima

Rimedi naturali per una corretta igiene intima

Saponi e detergenti comunemente in vendita presso i supermercati sono spesso dannosi poiché non rispettando il delicato pH della pelle delle zone intime, aggredendole e provocando disturbi che, anche se non associati ad alcuna patologia in particolare, creano una sensazione di disagio per niente piacevole. In questi casi è consigliabile provare rimedi naturali efficaci per una corretta igiene intima.

Dolori mestruali cure naturali

Dolori mestruali: rimedi naturali

I rimedi naturali per i dolori mestruali costituiscono una risposta efficace per tutte quelle donne che, durante i giorni del ciclo, presentano disturbi a volte talmente debilitanti da impedire lo svolgersi della normale routine quotidiana. I dolori mestruali, o dismenorrea, possono definirsi come un disagio fisico e psicologico che non interessa solo i giorni del ciclo vero e proprio, ma anche i giorni precedenti la sua comparsa: l'organismo femminile prima del ciclo mestruale comincia a mettersi in allerta, provocando vertigini, tensione mammaria, eccessiva sudorazione, lombalgia e dolori addominali. Vediamo quindi come prevenire e contrastare, attraverso rimedi naturali, i dolori mestruali.

ritenzione idrica

Cos'è la ritenzione idrica e quali sono le cause e i rimedi?

La ritenzione idrica è dovuta a un accumulo di liquido che si verifica tra una cellula e l’altra dei tessuti del corpo. Tale disturbo, mese dopo mese e anno dopo anno, provoca un gonfiore in zone specifiche, andando a influire negativamente sul funzionamento dell’apparato circolatorio, tanto delle vene quanto dei vasi linfatici. In genere, i fluidi si accumulano in punti particolari tra cui le caviglie, le cosce, i glutei e l’addome. Questo problema può colpire sia le donne sia gli uomini.