Dolori allo stomaco cause rimedi

Dolore allo stomaco: possibili cause e rimedi

Il dolore allo stomaco è uno dei fastidi più diffusi nella popolazione, ma spesso solo passeggero. Tuttavia, se si manifesta con una certa regolarità, può essere spia di disturbi più gravi. Se il problema si presenta più volte, bisognerebbe prestare attenzione al momento in cui il dolore gastrico insorge per capire bene quali sono le cause, e quindi quali rimedi adottare.

cistite rimedi

Rimedi per la cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica, ed è una delle malattie infettive più diffuse. L'infezione che la causa è dovuta spesso ai batteri e ai germi che riescono a risalire il canale uretrale, e quindi si insediano nella vescica, dando origine a una dolorosa e fastidiosa infiammazione. Meno frequentemente, i batteri giungono invece da altri focolai che sono situati all'altezza dei reni o dell'uretere. Di seguito, vedremo quali sono le cure farmacologiche e i rimedi naturali per alleviare la cistite.

Cure naturali per il Fuoco di S. Antonio

Cure naturali per il Fuoco di Sant'Antonio

Il fuoco di Sant'Antonio (Herpes zoster) è un'affezione virale provocata dal virus della varicella che colpisce l'epidermide. La malattia si presenta come un'eruzione cutanea e con delle vescicole spesso molto vicine fra di loro. Questo disturbo generalmente attacca l'organismo in un momento di debolezza del sistema immunitario, o anche in periodi nei quali lo stress è particolarmente intenso. Solitamente, il fuoco di S. Antonio tende a scomparire nell'arco di poche settimane, se non insorgono complicazioni; a ogni modo di seguito vedremo alcuni rimedi naturali efficaci per accelerare la guarigione.

Ulcera peptica: cause, sintomi e rimedi naturali

Ulcera peptica: rimedi naturali

Prima di passare a illustrare i rimedi naturali per trattare l'ulcera peptica cerchiamo di capire come si manifesta questo problema e di cosa si tratta. L'ulcera peptica è una ferita che si verifica sulla parete interna dello stomaco o del segmento superiore del piccolo intestino, ovvero il duodeno. Se tale lesione si sviluppa nello stomaco si parla di ulcera gastrica; se invece si presenta nel duodeno prende il nome di ulcera duodenale. Anche se in casi rari, l'ulcera può altresì interessare l'esofago, nel qual caso è nota come ulcera esofagea.

Piede d'atleta rimedi naturali

Piede d'atleta: rimedi naturali per le micosi ai piedi

Il piede d'atleta (tinea pedis o tricofitosi) è un'infezione ai piedi provocata dal fungo Trichophyton oppure dai funghi appartenenti al genere Epidermophyton. Questa micosi causa solitamente prurito tra le dita dei piedi, pelle squamosa o crepe cutanee, macchie sulla cute, secchezza dei piedi, unghie scolorite, ruvide e/o spesse. Di seguito vedremo alcuni tra i rimedi naturali migliori per liberarsi di questa fastidiosa infezione fungina.

Scottature da sole rimedi

Scottature da sole: rimedi casalinghi per gli eritemi solari

L'arrossamento che si verifica sulla pelle quando ci si procurano scottature solari non è altro che la risposta del sistema immunitario che in questo modo ripara i danni provocati dall'eccessiva esposizione al sole, e quindi ai raggi UV. Di seguito, vedremo quali sono i rimedi casalinghi migliori per alleviare le bruciature da sole o eritemi solari.

Rimedi cervicale

Rimedi per la cervicale (cervicalgia)

Un tipo di fastidio fisico molto diffuso, specie dopo i 45 anni (ma non mancano casi fra i giovani), è quello comunemente chiamato cervicale. Con questo nome ci si riferisce a un dolore a livello del collo, che si irradia spesso anche fino alle spalle e alle braccia, rendendo difficili i movimenti. In medicina questo tipo di disturbo muscolo-scheletrico viene chiamato cervicalgia, e risulta spesso complicato trovare rimedi efficaci o trattamenti definitivi per tale problema poiché può persistere per anni.

Olio di cocco benefici

Olio Di Cocco, Benefici Per La Salute

Gli acidi grassi a catena media (MCFA) presenti nell'olio di cocco vengono digeriti in modo diverso rispetto agli altri tipi di grasso. Il nostro organismo è in grado di metabolizzare gli MCFA più efficientemente degli acidi grassi a catena lunga in quanto il loro metabolismo richiede meno energia e meno enzimi. In questo modo si facilita la digestione e l'assorbimento di nutrienti. Vediamo nel dettaglio quali sono i benefici dell'olio di cocco per la nostra salute.

tisane dimagranti

Ricette per tisane dimagranti

Per perdere peso, oltre a uno stile di vita sano e una dieta equilibrata, si possono bere alcune tisane che aiutano a dimagrire in modo naturale. Di seguito, vedremo come alcune tisane siano in grado di aiutare a eliminare il grasso, e daremo anche le ricette per prepararle.

Prediabete

Prediabete, quali sono i principali campanelli d'allarme?

Anche se non si soffre di diabete, è possibile che in alcuni casi i valori della glicemia, ovvero del glucosio nel sangue, siano superiore al normale ma non a tal punto da causare il diabete. In questi casi si parla di prediabete o intolleranza glucidica, una patologia che anticipa il diabete di tipo 2. Di seguito, illustreremo i sintomi più comuni che possono aiutarci a capire se soffriamo o meno di pre-diabete.