Dermatite periorale: cause e cure

Dermatite periorale: cause e rimedi naturali

La dermatite periorale è una patologia cutanea che provoca la comparsa di papule, eritemi e desquamazioni. Una delle concause che favorisce lo sviluppo di questa infiammazione è l’utilizzo di prodotti cosmetici di scarsa qualità. Per combatterla efficacemente, è importante capire bene quali sono le cause scatenanti del problema in modo da eliminarle, e quindi adottare le cure più adatte, che possono essere gli antibiotici oppure i rimedi naturali.

Menta piperita

Menta piperita: proprietà e usi

La Mentha piperita è un'erba aromatica appartenente alla famiglia delle Labiatae. Si presenta con radici biancastre, fusto peloso, foglie allungate con margine dentato, e fiori dal colore rosato riuniti in spighe, che sbocciano in tarda primavera o inizio estate. La menta piperita è ottenuta da un incrocio di due tipi di menta, la Mentha spicata e la Mentha aquatica, e possiede numerose proprietà benefiche, tanto che è uno dei rimedi naturali più usati per trattare diversi disturbi.

Dolore addominale al lato sinistro: cause

Cause dei dolori addominali al lato sinistro nelle donne

Una donna può avvertire dolore addominale al lato sinistro per diversi motivi. Alcuni fastidi sono innocui, altri invece, come la rottura di una gravidanza ectopica, possono seriamente mettere a rischio la vita. Spesso, l'età e la storia clinica della persona hanno un ruolo fondamentale per determinare le cause più probabili delle fitte all'addome. Per esempio, una donna di 60 anni in postmenopausa non potrà avere il mittelschmerz, ovvero il dolore associato all'ovulazione. Di seguito, vedremo quali sono le possibili cause dei dolori addominali al lato sinistro nelle donne.

Giradito, cause e rimedi

Giradito (patereccio): cause e rimedi naturali

Il giradito, detto anche patereccio, è un'infezione che colpisce soprattutto gli individui affetti da onicofagia, vale a dire coloro che hanno la fastidiosa abitudine di rosicchiarsi unghie e pellicine delle dita. Due batteri, lo stafilococco e lo streptococco, sono i principali responsabili che causano questa infezione, la quale interessa le dita delle mani e, in alcuni casi, anche quelle dei piedi. Vediamo dunque come trattare il giradito con i rimedi naturali.

Arterie ostruite: erbe per migliroare la circolazione

Arterie Intasate: Erbe Per Ripulire I Vasi Sanguigni

Le placche aterosclerotiche sono formazioni dure, costituite principalmente dall'accumulo di grasso e colesterolo, che si sviluppano all'interno dei vasi sanguigni, ostacolando il passaggio del sangue o, nei casi più gravi, portando alla formazione di trombi e intasando completamente le arterie. Le conseguenze di queste occlusioni possono essere talvolta letali. Oltre a una dieta sana ed equilibrata, è possibile aiutare l'organismo a ripulire i vasi sanguigni utilizzando alcune erbe.

Pubalgia

Pubalgia: sintomi, cause, rimedi naturali

La pubalgia è un'infiammazione che colpisce i tessuti muscolari della zona del pube, ovvero i muscoli addominali, adduttori dell'anca, pettineo (coscia superiore) e piramidale (parte inferiore dell'addome). Si tratta di un dolore che nella maggioranza dei casi è cronico e che interessa in maniera particolare coloro che praticano regolarmente attività fisica o fanno sport (specialmente movimenti che presuppongono rapidi cambi di direzione degli arti inferiori o sollecitazioni alle gambe). Di seguito ci occuperemo dei sintomi, delle cause e dei trattamenti naturali per curare la pubalgia.

Tosse Secca

Tosse Secca: Rimedi Naturali

Durante la stagione invernale uno dei disturbi che più di frequente si verifica è l'insorgenza di una tosse che diventa insistente e stizzosa, soprattutto quando si tratta di tosse secca. Non sempre è necessario ricorrere ai farmaci perché esistono rimedi naturali capaci di curarla efficacemente.

Olio di origano: proprietà e utilizzi

Olio di origano: proprietà, benefici e usi

Conosciuta principalmente come un'erba dalle proprietà aromatiche, l’origano è in realtà molto di più di un semplice condimento per le proprie ricette culinarie. Ricco di vitamine e sali minerali, in particolare retinolo, calcio, potassio e magnesio, l’origano può essere considerato a tutti gli effetti un ottimo integratore alimentare. Inoltre, l'olio essenziale di origano possiede proprietà antinfiammatorie, antivirali e antisettiche, che lo rendono un potente antibiotico naturale ad ampio spettro.

Argento colloidale

Argento colloidale: proprietà, usi, e controindicazioni

Prima della comparsa degli antibiotici, avvenuta nel 1928 con la scoperta della penicillina, i medici prescrivevano regolarmente l'argento colloidale come disinfettante contro i microbi, e per trattare diverse malattie e agenti patogeni. L'argento colloidale possiede importanti proprietà antibiotiche, utili per curare in modo naturale diversi disturbi.

Minzione frequente

Minzione frequente (pollachiuria): cause e rimedi

Quando si avverte la necessità improvvisa di urinare con una certa frequenza e/o si verificano piccole e continue perdite urinarie, si soffre di minzione frequente, o pollachiuria. Se invece le quantità di urina risultano ingenti, si parla di poliuria, una condizione legata nella maggior parte dei casi semplicemente all'eccessivo consumo di liquidi, o di alimenti che contengono elevate quantità di acqua come i vegetali.