Erosione Dentale: Cause e Rimedi

Erosione dello Smalto Dentale: Cause e Prevenzione

Le cause che portano all'erosione dentale, o erosione acida, sono principalmente di due tipi: endogena (reflusso gastrico, disturbi alimentari come la bulimia e il vomito) ed esogena (bevande acide come energy drink, bibite gassate, vino, aceto, e altre sostanze acide contenute nei cibi e nell'ambiente). Di seguito vedremo nel dettaglio le cause dell'erosione dello smalto dentale, e i rimedi per prevenire questo problema.

Acqua e Limone Controindicazioni

Bere Acqua e Limone al Mattino: Controindicazioni

Bere acqua tiepida e succo di limone al mattino apporta molti benefici al nostro organismo, soprattutto in termini di disintossicazione. Tuttavia, un eccessivo consumo di questa bevanda può causare effetti collaterali indesiderati. Di seguito vedremo le principali controindicazioni legate a un'assunzione esagerata di acqua e limone.

Sistema immunitario: ingredienti per migliorarlo

Sistema immunitario: pochi ingredienti per migliorare le difese dell'organismo

Il sistema immunitario è la più importante arma di difesa di cui dispone l'organismo umano per proteggersi dagli invasori esterni patogeni come batteri e virus, e da cellule anomale come quelle danneggiate o tumorali. Migliorare le difese immunitarie è fondamentale per contrastare i danni causati dai radicali liberi e ridurre le infezione nel corpo. Per un sistema immunitario sempre efficiente e in salute bastano pochi ingredienti naturali: vitamina C, probiotici, vitamina D, estratto di funghi, estratto di sambuco.

Esercizi per alleviare la sindrome del tunnel carpale

Sindrome del tunnel carpale: esercizi per alleviare il fastidio

La sindrome del tunnel carpale colpisce soprattutto chi lavora al computer, in particolare quando si assume per troppo tempo una posizione scorretta durante l'utilizzo della tastiera e del mouse. Per alleviare l'irritazione del nervo mediano, che causa il fastidio nel canale carpale, qui sotto ci sono alcuni esercizi semplici da fare ovunque e in poco tempo.

Mal di gola: Rimedi naturali efficaci

Mal di gola: Rimedi naturali efficaci per trattare il disturbo

Le cause più diffuse alla base del mal di gola sono rappresentate da virus e/o batteri che provocano infiammazioni nel cavo orale, ma anche da altri fattori come fumo, reazioni allergiche, e luoghi estremamente secchi e caldi. Di seguito, vedremo come trattare il mal di gola con rimedi naturali efficaci, che aiutano ad alleviare le irritazioni e il dolore alla gola, fornendo sollievo da questo disturbo.

Erbe e minerali per bilanciamento ormonale

5 Erbe e minerali che aiutano a bilanciare gli ormoni

Alcune erbe e minerali aiutano a trattare disturbi legati a un inadeguato bilanciamento ormonale tra cui vampate di calore, sindrome premestruale, sbalzi d'umore e persino depressione. Vediamo quali rimedi si possono utilizzare.

Tracheite: Rimedi Naturali

Tracheite: Rimedi Naturali - Suffumigi, Propoli, Fitoterapia

Frequente durante il periodo invernale e i cambi di stagione, la tracheite è un’infezione della trachea causata solitamente da virus parainfluenzali e influenzali, o da batteri come lo pneumococco. Tosse secca, bruciore e secchezza alla gola, dolore nella zona retro sternale sono tutti sintomi che riportano a una probabile tracheite. In attesa di una prima e indispensabile visita medica, in cui verrà identificato il grado di infezione, è possibile attenuare la sintomatologia di questo problema utilizzando alcuni rimedi naturali.

Rimedi naturali efficaci

I rimedi naturali che funzionano davvero

I rimedi naturali sono un'ottima alternativa per trattare problemi di salute e disturbi che comunemente ci affliggono. Qui sotto, troverete 10 rimedi naturali che funzionano egregiamente per risolvere problemi come: alito cattivo, singhiozzo, vesciche, odore corporeo sgradevole, scottature, contusioni, afta, forfora, labbra screpolate, e sanguinamento del naso (epistassi).

Polipi nasali rimedi naturali

Polipi nasali: come alleviare il disturbo con rimedi naturali

Malattia cronica con andamento recidivante, la poliposi nasale è causa d’innumerevoli fastidi. Mal di testa, naso chiuso, tosse e peggioramento dell’asma sono solo alcuni dei sintomi provocati dalla presenza di tale patologia. Pensare di poter guarire i polipi nasali utilizzando esclusivamente rimedi naturali è impossibile. Se però si è stanchi di utilizzare farmaci in continuazione, si possono provare alcuni dei seguenti rimedi per attenuarne naturalmente i sintomi più fastidiosi.