Effetti della caffeina sugli organi interni

Caffeina: Effetti Negativi su Cervello, Cuore e Fegato

La caffeina è una sostanza che si trova in diversi alimenti e bevande tra cui caffè, tè, cioccolato, guaranà, ed energy drink. È ampiamente utilizzata come stimolante poiché in molti casi può aiutare a tenere svegli e ad aumentare la concentrazione. Purtroppo però la caffeina provoca anche effetti indesiderati, primo fra tutti l'insonnia, ed influisce negativamente su diversi organi interni tra cui cervello, cuore, e fegato.

Alimenti per migliorare le articolazioni

Alimenti per migliorare la salute delle articolazioni

I disturbi articolari sono generalmente causati dall'artrite, un termine generico che comprende più di 100 condizioni che portano ad accusare vari dolori, rigidità e infiammazioni. Spesso, se si pratica sport regolarmente, l'artrite è il risultato di un infortunio sportivo, come una lussazione o un legamento stirato. Anche se vi sono diversi farmaci che aiutano ad alleviare il disturbo, diverse ricerche hanno dimostrato che alcuni alimenti con proprietà anti-infiammatorie e analgesiche possono essere aggiunti alla propria dieta per migliorare la salute delle articolazioni, e contribuire ad alleviare i dolori articolari.

Xilitolo: Controindicazioni

Xilitolo: Effetti Collaterali

Lo xilitolo è un alditolo utilizzato soprattutto in alternativa allo zucchero, come dolcificante ipocalorico. La composizione chimica dello xilitolo aiuta a ridurre le carie impedendo ai batteri di aderire ai denti. Piccole quantità di xilitolo si trovano naturalmente in frutta e verdura, e in aggiunta a gomme da masticare, sciroppi per la tosse e caramelle. Nonostante i benefici per la salute, un'assunzione elevata di xilitolo causa alcuni effetti collaterali da non sottovalutare.

Cottura Vegetali a vapore vs bollitura

Vegetali: Cottura a vapore o bollitura? Qual è meglio?

Mangiare vegetali quotidianamente è importante per mantenersi in salute. Le verdure sono particolarmente consigliate per ridurre il rischio di malattie cardiache, lo sviluppo di diverse forme di cancro, l'obesità e il diabete di tipo 2. Utilizzare il metodo di cottura sbagliato, però, può impoverire i vegetali di molti dei suoi nutrienti, riducendo l'apporto di vitamine, sali minerali e altri antiossidanti. La bollitura può essere una tecnica sana e veloce, ma nella maggior parte dei casi è meglio la cottura a vapore.

Succo di Carota

Succo di Carota: Proprietà e Benefici

Le carote sono ricche di proprietà benefiche tra cui vitamine, in particolare la vitamina C, antiossidanti come il beta-carotene e i flavonoidi, e sali minerali tra cui ferro, calcio, potassio e zinco. Un consumo regolare di succo di carota aiuta a curare e a prevenire diverse malattie, e in particolare contribuisce a migliorare la vista e la salute di pelle, capelli, e unghie.

Alimenti per i tremori

Alimenti che aiutano a calmare i tremori

Le mani, ma anche altre parti del corpo, possono essere soggette a leggeri tremori durante l'arco della giornata a causa di spasmi muscolari, che sono del tutto normali. In genere, tali contrazioni non costituiscono un problema, a meno che comincino a interferire con le normali attività quotidiane, come scrivere o mangiare. Se si verificano tremori frequenti alle mani, alle gambe o altrove, è bene consultare un medico per determinarne la causa esatta. Alcuni alimenti possono aiutare a calmare i tremori in base alla diagnosi ricevuta.

Inibitori dello zinco

Alimenti che inibiscono l'assorbimento dello zinco

Lo zinco, un oligoelemento che si trova naturalmente in numerosi alimenti sia di origine animale sia di origine vegetale, è necessario per il corretto funzionamento dell'organismo, in particolare per la salute del sistema immunitario e per favorire l'equilibrio psico-fisico. Dato che questo minerale non viene immagazzinato dal corpo, è bene stare attenti ad alcuni alimenti inibitori dello zinco. Purtroppo, diverse sostanze ne ostacolano o bloccano l'assorbimento, vediamo quali sono.

Cibi per migliorare la voce

Alimenti per migliorare la voce: quali evitare e quali mangiare

Per prendersi cura della voce non solo bisogna prestare attenzione a fattori ambientali, come il freddo o il fumo, ma è necessario altresì mangiare gli alimenti giusti. Alcuni cibi, anche se non provocano vere e proprie malattie alle corde vocali, possono tuttavia causare irritazione, secchezza o eccesso di muco, problemi che influiscono negativamente sulla voce e, in particolare, sulla qualità del suono o del canto.

Pancia Gonfia: Cibi Peggiori

Pancia Gonfia: Alimenti Da Evitare

Le cause della pancia gonfia sono diverse, ma tra queste gli alimenti che si mangiano possono rappresentare uno dei problemi principali. È bene infatti evitare alcuni cibi poiché possono provocare il gonfiore allo stomaco producendo gas in eccesso. Vediamo quali sono i peggiori.

Integratori per chi non mangia carne

Integratori consigliati in una dieta senza carne

Tutti i tipi di diete vegetariane sono accomunate da un elemento fondamentale: l'esclusione della carne. Quando i nutrienti della carne vengono a mancare, e non si riesce a sostituirli con l'alimentazione, è necessario il ricorso a integratori. Ricordiamo comunque che prima di assumere integratori di qualsiasi tipo bisogna sempre consultarsi con il proprio medico.