Cibi contro scottature pelle

Alimenti contro scottature e bruciature

Le scottature e le bruciature sulla pelle possono essere causate da diversi fattori tra cui l'esposizione al sole o a eccessivo calore, i prodotti chimici, l'elettricità, le radiazioni e altro. I tre tipi di ustioni che interessano la cute sono di primo, secondo e terzo grado. Un'ustione di primo grado danneggia solo lo strato superficiale della pelle; mentre quella di secondo grado provoca danni fino allo strato sottostante. Le ustioni di terzo distruggono invece tutti gli strati della cute. In ogni caso, oltre a trattamenti specifici, è possibile mangiare alimenti che aiutano ad alleviare e a guarire le scottature e le bruciature dall'interno. 

Alimenti contro infiammazioni intestinali

Alimenti antinfiammatori per l'intestino infiammato

Gran parte della digestione avviene all'interno dell'intestino tenue, mentre l'intestino crasso assorbe acqua ed espelle rifiuti. Le infiammazioni dell'intestino sono causate principalmente da malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), che possono essere il morbo di Crohn o diversi tipi di colite. Alcuni alimenti antinfiammatori possono venire in soccorso per favorire la guarigione intestinale e contribuire ad alleviare i disturbi causati dalle infiammazioni.

Bevande ipotoniche, isotoniche e ipertoniche

Differenze tra bevande ipotoniche, isotoniche e ipertoniche

Capire bene qual è la differenza tra bevande ipotoniche, isotoniche e ipertoniche è fondamentale per scegliere la bibita giusta quando si pratica attività fisica o si ha semplicemente bisogno di mantenersi idratati. In questo modo si riesce a sostenere al meglio l'organismo e/o a recuperare i sali minerali e gli altri nutrienti persi con la sudorazione.

Cibi migliori da mangiare per cena

Gli alimenti migliori da mangiare alla sera per cena

La giusta alimentazione è fondamentale per il proprio benessere fisico e mentale. In particolare, alla sera, è bene non sovraccaricare l'apparato digerente sia per evitare problemi come l'insonnia sia per tenere sotto controllo il peso corporeo. A cena quindi bisogna saper scegliere pochi cibi sani e nutrienti.

Reflusso acido alimenti da non mangiare

Reflusso Acido: I Peggiori Alimenti Da Evitare

Molti alimenti possono peggiorare i sintomi del reflusso acido, diminuendo il tono della valvola che divide l'esofago dallo stomaco, prolungando i tempi di deposito del cibo nello stomaco oppure causando un'eccessiva produzione di succo gastrico (la secrezione che permette di digerire i cibi). Per evitare la risalita del contenuto dello stomaco nell'esofago, e quindi il reflusso gastroesofageo, è bene non mangiare o diminuire il consumo di alcuni cibi, vediamo quali sono i peggiori.

Alimenti per rinforzare le gengive

Alimenti per migliorare la salute delle gengive

Le malattie gengivali sono causate per lo più da infezioni batteriche e infiammazione alle gengive, che possono portare a difficoltà nella masticazione, dolore cronico, e perfino caduta dei denti. Con i giusti alimenti e con una dieta equilibrata è possibile rinforzare le gengive, migliorando tutta la salute orale.

Cibi per l'elasticità cutanea

Alimenti per migliorare l'elasticità della pelle

La pelle non è solo l'organo più grande ed esteso del corpo, è anche quello più esposto e quindi più soggetto a danni provocati da agenti esterni. Per rendere la cute più forte ed elastica è necessario mangiare alimenti ricchi di nutrienti benefici e antiossidanti utili per riparare le cellule della pelle, sostituire quelle danneggiate e mantenere l'integrità cellulare. Alcuni cibi e bevande sono particolarmente indicati per favorire l'elasticità della pelle, vediamo quali sono.

Composti chimici tossici nei cibi

Sostanze chimiche pericolose contenute negli alimenti

Oggigiorno, nell'industria alimentare si fa largo uso di additivi. Alcune di queste sostanze chimiche sono innocue, altre invece causano problemi di salute che vanno dall'asma alla nausea, al mal di testa, fino al cancro. In genere, quando si acquista un prodotto confezionato è bene evitare quei cibi che contengono più di 5 o 6 ingredienti. Non è sempre facile sapere con certezza che cosa è sicuro e cosa bisogna evitare. Di seguito vedremo una lista dei composti chimici più dannosi usati nella produzione di alimenti o che in qualche modo finiscono per contaminare i cibi.

Cibi che stimolano la produzione di collagene

Alimenti Che Stimolano La Sintesi Di Collagene

Il collagene è una proteina fibrosa necessaria per la salute del tessuto connettivo umano. È presente in quasi tutti gli organi del corpo, compresi pelle, tendini, legamenti, cartilagini, e ossa. Il collagene lavora insieme all'elastina, un'altra proteina strutturale, per mantenere l'elasticità del tessuto connettivo, e quindi anche della pelle. La sintesi del collagene dipende principalmente dalla quantità di aminoacidi introdotti con l'alimentazione. In particolare, alimenti ricchi di lisina, prolina, e nutrienti come la vitamina C favoriscono la produzione di collagene.

Cibi a basso indice glicemico

Alimenti Con Basso Indice Glicemico (IG)

Gli alimenti con un indice glicemico basso sono quelli che non causano aumenti improvvisi della glicemia (picchi glicemici) nel sangue, aiutando così a regolare al meglio i livelli di energia nel corpo. I carboidrati che costituiscono tali cibi vengono digeriti e assorbiti più lentamente rispetto ai carboidrati con un alto indice glicemico.