erbe anti infiammatorie

5 erbe antinfiammatorie poco conosciute

Gli effetti positivi di erbe antinfiammatorie come la curcuma, lo zenzero e l'aloe vera sono già abbastanza noti, ma Madre Natura ci ha donato molte altre piante benefiche per curare le infiammazioni. Di seguito illustreremo 5 erbe curative poco conosciute e dalle straordinarie proprietà antiinfiammatorie.

olio d'oliva sui capelli benefici

I benefici dell'olio d'oliva applicato sui capelli

L'olio d'oliva è un olio dalle innumerevoli virtù, e i suoi benefici non si ottengono solo a tavola ma anche dai tanti usi alternativi che se ne possono fare. In particolare, in questo articolo ci occuperemo degli effetti positivi dell'olio d'oliva applicato sui capelli per mantenerli belli, in salute e contrastarne la caduta.

oli essenziali anti infiammatori

5 Tra I Migliori Oli Essenziali Antinfiammatori

Di seguito verranno descritti 5 tra i migliori oli essenziali con proprietà antinfiammatorie che agiscono in modo simile ai farmaci FANS per inibire l'azione degli enzimi cicloossigenasi-2 (COX-2 o prostaglandina-endoperossido sintasi 2), i quali sono causa di infiammazioni, gonfiori e diversi dolori.

digestione

Come favorire naturalmente la digestione

Una digestione lenta e pesante può essere dovuta a diversi fattori, molti dei quali sono legati ad alimenti, a farmaci, a possibili allergeni e alla disidratazione. Una cattiva digestione è spesso accompagnata da complicazioni quali un'eccessiva produzione di gas, nausea, gonfiore, reflusso gastrico, diarrea o costipazione. Attraverso alcune piccole modifiche nel proprio stile di vita e nell'alimentazione, è possibile migliorare in modo naturale la salute dell'apparato digerente.

prebiotici per buona flora intestinale

4 prebiotici per migliorare la flora intestinale

I prebiotici possono aiutare a migliorare la flora intestinale proprio come i probiotici ma, a differenza di questi, i prebiotici non sono digeribili. I prebiotici sono sostanze che si trovano negli alimenti e che stimolano la crescita e l'attività dei batteri benefici, tra cui i bifidobatteri e i lattobacilli che si trovano nel colon.

scelta gli oli per cucinare

Come Scegliere Gli Oli Per Cucinare

In un articolo precedente ci siamo occupati dell'importanza di non cucinare gli alimenti portando il fuoco ad alte temperature perché, così facendo, si formano sostanze molto tossiche per il nostro organismo. In particolare, quando si cuociono i cibi usando l'olio, e soprattutto quando si ricorre alla frittura, c'è il rischio di far sviluppare idrocarburi policiclici aromatici (IPA), pericolosi perché cancerogeni. Per evitare che ciò accada è meglio scegliere oli da cucina con un punto di fumo più elevato, oltre che cuocere i cibi a temperature più basse, ma ciò non basta, ecco perché vogliamo proporvi una guida su quali sono i migliori oli per cucinare.

ionizzazione

Ambienti Chiusi E Poco Areati? Prova Con La Ionizzazione

Gli ambienti pubblici, gli uffici e, in genere, tutti i luoghi chiusi e poco areati tendono a essere invasi da una gran quantità di sostanze tossiche, soprattutto se al loro interno troviamo fonti elettromagnetiche come fotocopiatrici, computer, telefonini, stampanti, lampade al neon, ripetitori, radiotrasmettitori, e altri dispositivi. In questi casi bisognerebbe tenere le finestre aperte, ma ciò non è sempre possible per cui una buona soluzione è quella di ionizzare l'aria.

gel igienizzante mani al naturale

Come fare un gel igienizzante naturale per le mani - fai da te

I gel igienizzanti in commercio hanno spesso un'alta percentuale di additivi chimici e solventi che possono seccare la pelle, risultare poco gradevoli all'olfatto o addirittura irritare naso e occhi. Di seguito, vi mostreremo come preparare un gel igienizzante per le mani completamente naturale, usando il gel di aloe vera, alcuni oli essenziali dalle proprietà antibatteriche e antimicotiche, e altri ingredienti capaci di uccidere germi e batteri senza causare irritazioni.

cibi cotti ad alte temperature

Sostanze tossiche generate nei cibi cotti ad alte temperature

Purtroppo, anche gli alimenti più sani al mondo possono essere facilmente contaminanti se vengono preparati o cucinati in modo sbagliato. Tecniche di cottura molto diffuse come la frittura o la griglia esaltano il sapore dei nostri alimenti e donano una fragranza e una doratura irresistibili. Tuttavia, si tratta di metodi che portano i cibi a cuocere ad alte temperature, sconsigliate perché possono produrre una serie di sostanze tossiche e molto pericolose per la salute dell'organismo. Vediamo quali sono.